/ Tennis
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Tennis | 05 ottobre 2025, 21:26

TENNIS Esordio in chiaro scuro per il Tc Genova nel campionato di serie A2

TENNIS Esordio in chiaro scuro per il Tc Genova nel campionato di serie A2

Esordio in chiaro scuro per il Tc Genova nel campionato di serie A2. Il punto conquistato dalle ragazze vale oro, la sconfitta dei ragazzi lascia un po’ di amaro in bocca.

In serie A2 maschile i boys capitanati ,per il decimo anno consecutivo, da Walter Barilari scendono in campo in casa della Canottieri Padova. L’obiettivo, viste le assenze in rosa, è un pareggio. Ma la sfida si mette subito male dopo i singolari. Biancorossi sotto 3-1. Solo un magnifico Gianluca Cadenasso porta a casa la vittoria, imponendosi 6-4, 6-1 su Kirill Kivatsev. Sconfitte per Simone Agostini (6-2, 6-1 da Filippo Moroni) e Mirko Lagasio (6-3, 7-6 da Luca Giacomini). Il Tc si attacca a Francesco Picco che, schierato come numero 4, dovrebbe impensierire qualsiasi avversario. Picco, che gioca solo le gare a squadra e fa il maestro di tennis e padel al circolo degli Orti Sauli, incontra sulla sua strada il giovane Nicola Cucchi. Classe 1991 Picco, 2006 Cucchi. La maggiore tenuta atletica del padovano, tennista in grande ascesa, ha la meglio sull’esperienza di Picco. Dopo 2 ore e mezzo di gioco è vittoria per Cucchi 6-4, 1-6, 6-4. Nei doppi Cadenasso e Picco domano 6-3, 6-3 Giacomini e Cucchi. Niente da fare per Lagasio e Agostini che alzano bandiera bianca 6-3, 6-2 con Kivatsev e Moroni. “E’ andata così – dice coach Walter Barilari – puntavamo ad un pareggio, ma non pensavamo di trovare un numero quattro forte come Cucchi. Picco schierato in questa posizione ha pochi avversari. In grado di batterlo. Ha lottato come ha potuto contro un giocatore più giovane e con un grande futuro davanti. Guardiamo avanti, alle prossime sfide e ci godiamo l’ennesima bellissima prestazione di Cadenasso.”

In campo femminile il pareggio interno del Tc Genova con la Nuova Casale (2-2) sa di miracolo, per un Tc, orfano di Valente, e con solo giocatrici provenienti dal vivaio in campo. E per come sono andate le cose in campo poteva anche arrivare una vittoria. Impresa di Giulia Assereto che doma 3-6, 6-1, 6-1 Agnese Taverna. Carolina Schiaffino non trema all’esordio in serie A e supera 6-3, 6-4 Rebecca Casoli. Elettra Beecroft alza bandiera bianca contro Katerina Tsygorova 6-3, 6-0. Nel doppio Beecroft e Schiaffino affrontano le quotate Tsygorova e Casoli a viso aperto e si arrendono solo al super tie-break 4-6, 6-0, 10-8. “E’ un risultato di cui andiamo orgogliiosi – dice capitan Mauro Balestra – A caldo c’è stato un po’ di rammarico perché abbiamo sognato i tre punti, in vantaggio 8-6 al supertiebreak del doppio. Ma pensandoci bene a mente fredda sono molto contento. Tutte bravissime. Sia chi ha vinto sia chi ha perso. Abbiamo giocato con tre ragazze che possiamo schierare “vivaio”, non so in quanti abbiano una squadra così giovane e fatta in casa. Mi piace anche rimarcare il nuovo clima che si è creato al circolo. Vedendo in campo giocatrici nate sui nostri campi e che qui si allenano quotidianamente, c’è molto più pubblico ed un rinnovato entusiasmo. Uno spirito nuovo e molto bello.”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore