Il My Sport Village Sciorba è pronto a trasformarsi nel teatro delle grandi sfide dei campioni del Nuoto. Da domani a domenica, Genova sarà la capitale del nuoto internazionale per il 51° Trofeo Nico Sapio, la rassegna natatoria internazionale organizzata da Genova Nuoto e My Sport.
Metà della squadra azzurra in gara ai Mondiali di Singapore si confronterà per avere riscontri utili in vista degli Europei in vasca corta in programma a inizio dicembre in Polonia. Forfait dell'ultima ora per Thomas Ceccon, i fari sono puntati su tutte le altre stelle. Venerdì nei 400 stile libero il confronto sarà Anna Chiara Mascolo e Bianca Nannucci. Nei 50 dorso Lorenzo Mora se la vedrà con il campione olimpico americano Hunter Armostrong. I 200 stile libero saranno all'insegna della sfida tra Filippo Megli e Alessandro Ragaini. Costanza Cocconcelli è favorita nei 100 misti, Arianna Castiglioni nei 50 rana. Spettacolo assoluto nei 100 rana dove Simone Cerasuolo gareggia insieme a Ludovico Viberti e agli americano Brooks Finn e Brian Benzing. I 50 stile libero saranno all'insegna delle bracciate di Alessandro Miressi e Lorenzo Zazzeri. i 200 dorso vedranno in azione Lorenzo Mora. Il pubblico della My Sport Sciorba sarà in visibilio quando ai blocchi di partenza dei 200 misti si presenterà Alberto Razzetti. Luca De Tullio alla prova nei 1500.
"Il ritorno dei campioni internazionali è l'aspetto che maggiormente ci soddisfa - afferma Mara Sacchi, Presidente Genova Nuoto - Mancavano dal 2019 e quest'anno ci permetteranno di vivere emozioni straordinarie insieme ai nostri azzurri. Permettetemi di ringraziare il nostro staff, il segreto della nostra forza risiede in donne e uomini appassionati che ogni anno danno il cento per cento delle proprie energie per far crescere la nostra manifestazione".
I numeri sono da capogiro. Tremila atleti/gara (Juniores/Assoluti) venerdì e sabato, mille (Esordienti A/Ragazzi) per domenica. Domani e sabato le finali inizieranno alle 16:30, domenica 9 novembre il programma giornaliero sarà dedicato a Esordienti A e Ragazzi.
La targa Alfredo Provenzali andrà alla miglior prestazione assoluta. La coppa intitolata allo storico presidente Luigi Gardella, ideatore del Trofeo Nico Sapio, andrà alla società che avrà totalizzato il maggior numero di punti nella categoria Esordienti A e Ragazzi. All’allenatore della società civile prima classificata a livello assoluto andrà la targa Gino Saverio intitolata allo storico tecnico genovese.
In occasione della presentazione del più importante appuntamento natatorio ospitato nella sua piscina, My Sport evidenzia il suo primo bilancio sociale.
Il 51° Trofeo Nico Sapio è sostenuto dalla Federazione Italiana Nuoto, dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Liguria e dal Comune di Genova.












