/ Serie A
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Serie A | 12 novembre 2025, 16:59

Quota media sconfitte Serie A, ultime 10 stagioni: con 4.1 k.o. si vince lo scudetto

Inter campione d’Italia con il minor numero di partite perse

Quota media sconfitte Serie A, ultime 10 stagioni: con 4.1 k.o. si vince lo scudetto

L'attuale classifica di Serie A vede in vetta Inter e Roma a quota 24 punti, Milan e Napoli al secondo posto con 22 punti, poi Bologna con 21 e Juventus con 19 punti. Il campionato si preannuncia aperto: non c'è una reale favorita, ma più compagini attrezzate e agguerrite a distanza molto ravvicinata tra loro. Per ognuna di loro l'imperativo è unico e condiviso: sbagliare il meno possibile. Ma qual è la soglia entro cui l’errore è concesso, per potersi aggiudicare lo scudetto? Stando ai risultati dello studio condotto da News.Superscommesse.it, che ha preso in considerazione il numero di insuccessi registrati dai club diventati campioni d'Italia nelle ultime 10 stagioni di Serie A, la quota media di sconfitte per aggiudicarsi il titolo è di 4.1. Tutte le volte che una squadra ha vinto il tricolore registrando oltre le 4 sconfitte stagionali, i pareggi totalizzati non sono stati più di 5. Nell'attuale stagione di Serie A, Inter, Roma e Napoli hanno già incassato 3 k.o.: le possibilità di nuovi passi falsi dovranno calare drasticamente per un percorso che miri dritto allo scudetto.  

 
Nelle ultime dieci stagioni, il numero più basso di sconfitte lo detiene l'Inter, che nel 2023-2024 si è laureata campione d’Italia perdendo solo due partite: entrambe le volte contro il Sassuolo, nel girone d'andata e in quello di ritorno. Inoltre, delle 42 sconfitte totali subite dai club vincitori dello scudetto nell'ultimo decennio di Serie A 29 sono arrivate in trasferta (69%), mentre 13 in casa (31%). 

Di seguito la panoramica della squadra campione d'Italia e delle relative sconfitte subite nel corso della stagione negli ultimi 10 anni di Serie A: 

Stagione 

Vincitrice scudetto 

Sconfitte 

2015-2016 

Juventus 

2016-2017 

Juventus 

2017-2018 

Juventus 

2018-2019 

Juventus 

2019-2020 

Juventus 

2020-2021 

Inter 

2021-2022 

Milan 

2022-2023 

Napoli 

2023-2024 

Inter 

2024-2025 

Napoli 

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore