
Dopo 12 giornate di Serie A il capocannoniere, giocatore che, più di ogni altro, incarna la capacità di trasformare in gol il lavoro di un’intera squadra, è fermo ad
appena 5 gol, un pari merito tra Orsolini, Calhanoglu, Pulisic e Nico Paz: un dato anomalo rispetto alle tendenze recenti, che contribuisce a generare interrogativi sull'evoluzione tattica del campionato, sulla distribuzione dei gol e sulla mancanza, al momento, di un bomber dominante. Ma qual è stata nelle ultime dieci stagioni di Serie A la media gol necessaria per vincere la classifica marcatori?
Stando all’analisi condotta da News.Superscommesse.it, nell’ultimo decennio il livello realizzativo necessario per vincere la classifica marcatori è stato piuttosto elevato. Nonostante l’alternanza di interpreti, il campionato ha mantenuto una costante: il capocannoniere difficilmente scende sotto i 25 gol, e in più stagioni ha superato quota 30.
La cifra media di 28,7 gol evidenzia quanto la figura del centravanti sia ancora determinante nel nostro campionato. Ed è proprio confrontando questa solidità storica con la situazione attuale che emerge tutta l’eccezionalità di una stagione ancora in cerca del suo vero bomber.
Un campionato, quello 2025/2026, che potrebbe consegnare lo scettro di capocannoniere ad un giocatore con all'attivo meno di 20 gol in campionato. L'ultima volta è accaduto nella stagione 1990/1991, ben 35 anni fa, con i 19 gol siglati da Gianluca Vialli con la maglia della Sampdoria.
La media italiana dei 28.7 gol è simile a quella della Ligue 1 (28,4) e superiore rispetto a quella della Premier League (26,9 reti). Tuttavia, leggermente inferiore rispetto alla Bundesliga (30) e decisamente più bassa della Liga (30,7).
Di seguito la panoramica dei capocannonieri delle ultime 10 stagioni di Serie e il numero delle rispettive reti siglate:
Stagione | Club | Calciatore | Gol |
2015/2016 | Napoli | Higuain | 36 |
2016/2017 | Roma | Dzeko | 29 |
2017/2018 | Inter-Lazio | Icardi-Immobile | 29 |
2018/2019 | Sampdoria | Quagliarella | 26 |
2019/2020 | Lazio | Immobile | 36 |
2020/2021 | Juventus | C.Ronaldo | 29 |
2021/2022 | Lazio | Immobile | 27 |
2022/2023 | Napoli | Osimhen | 26 |
2023-2024 | Inter | L.Martinez | 24 |
2024-2025 | Atalanta | Retegui | 25 |











