Maschile - 21 novembre 2014, 09:55

Baket: domani il Cus contro la Tarros

Appuntamento alle 18,15 al PalaCus di Viale Gambaro

(Nella foto di Giorgio Scarfì coach Luca Maestri)

(Nella foto di Giorgio Scarfì coach Luca Maestri)

Giusto il tempo di mettere agli atti la quinta vittoria consecutiva ed il conseguente primato in classifica (seppur in coabitazione con altre tre squadre), che il Cus Genova riprende a lavorare in vista del prossimo incontro previsto per domani, sabato 22/11 alle 18.15 in casa al PalaCus di Viale Gambaro contro la Tarros Spezia.

Se l'incontro era già sentito in quanto uno dei derby che caratterizzano questo campionato di serie C nazionale, la particolare situazione di classifica lo rende ancor più appetibile ed elettrizzante per il pubblico: infatti le due formazioni liguri si dividono (insieme ad Alba e Trecate) il primo posto nella classifica del girone. E se per la Tarros la posizione di classifica era ampiamente pronosticabile vista la campagna acquisti spinta che ha dato a coach Mori una squadra con precise mire di salto di categoria, per una neopromossa come è il Cus Genova trovarsi in una situazione di classifica così positiva è inatteso e proprio per questo, forse, ancora più gradito.

Detto della situazione fisica di Patria che lo tiene ancora in forse per sabato (il dubbio verrà sciolto nelle ore immediatamente precedenti alla gara) vediamo rapidamente chi sono gli avversari della prossima giornata.

Il playmaker è Matteo Serravalli, ferrarese, classe 1991, acquistato quest'estate da Venafro in serie B dove era approdato dopo aver vestito, tra le altre, le maglie di Fortitudo Bologna, Spilimbergo e Ferrara. Vero punto di riferimento per i suoi compagni, viaggia a 18.6 punti di media conditi da 5 assist e 2 recuperi, con il 74% da due, il 41% da tre e l'80% ai tiri liberi.

In guardia troviamo Samuele Santoni, spezzino, classe 1988, ex compagno di squadra dei nostri Bigoni, Bestagno e Bedini nelle giovanili di Loano. Tiratore mortifero soprattutto dalla lunga distanza sta viaggiando a 21.1 punti di media (capocannoniere del girone) con il 52% da tre punti.

All'ala piccola gioca Edoardo Nesti, veterano livornese classe 1978, già visto a Genova nei primi anni 2000 con la maglia dell'allora Houghton e poi a Vado Ligure (insieme ai nostri Patria e Gorini), San Severo, Lucca, Siracusa, Gela, Firenze e Livorno.

Da Follo è arrivata quest'estate l'ala grande, Manuel Ferrari, sarzanese, classe 1982, mancino cresciuto nelle giovanili di Montecatini e che poi ha vestito le maglie di Spezia, Vado Ligure (insieme ai nostri Patria e Gorini), Lamezia Terme, Sestri Levante (insieme al nostro Bigoni) e appunto Follo.

Il pivot è un prodotto locale, il 21enne Lorenzo Fazio, giocatore di 2 metri cresciuto nelle giovanili del Fossitermi e poi passato alla Tarros con cui ha esordito in C1: quest'anno si sta facendo sentire molto sotto i tabelloni con una media di quasi 10 rimbalzi a partita.

La panchina è ricca di giovani cresciuti nel vivaio, da Pipolo a Dal Padulo fino al veterano Giachi che danno sostanza e qualità a un roster sicuramente molto profondo allenato da Coach Marco Mori, livornese estremamente esperto di questa categoria.

Due liguri che si giocano a Genova il primato di un campionato nazionale maschile è un evento che mancava da una decina di anni all'ombra della Lanterna (Effe 2000-Tarros nel girone A di C1 stagione 2005/2006), pertanto speriamo in un PalaCus colmo di appassionati vista anche l'assenza di altre partite di A2 o A3 femminile e di C nazionale maschile in zona in contemporanea.

Arbitreranno i signori Gianluca Grillo di Venaria Reale (TO) e Stefano Cucco di Chieri (TO)

(Nella foto di Giorgio Scarfì coach Luca Maestri)

P. DP

SU