Calcio - 12 ottobre 2015, 10:13

Fabio Ghiorzo racconta l'esperienza di Coaching Calcio Italia

Corsi di formazione in tutta la Liguria. Si parte a fine ottobre con tre corsi in collaborazione con la Genova Calcio al Cige di Begato

Fabio Ghiorzo

Fabio Ghiorzo

Si terranno al Cige di Begato in collaborazione con la Genova Calcio nei giorni di sabato 24 ottobre, 7 novembre e 21 novembre, dalle 9.30 alle 12,30 i tre corsi di primo livello di Coaching Calcio Italia sulla Piramide di sviluppo del giocatore, secondo il Metodo Coarver Coaching.

A parlarcene è Fabio Ghiorzo, responsabile per la Liguria di Coaching Calcio Italia, che sta portando nelle varie società liguri i servizi di questa nuova realtà.

Fabio Ghiorzo, classe 74, ex giocatore di Entella, Sestri Levante, Rapallo, già allenatore nei settori giovanili di molte squadre del Levante nonché ex allenatore del Vallesturla in Eccellenza, fa parte di questa realtà che si propone di crescere insieme al mondo del calcio giovanile dilettantistico mettendo a disposizione tutta la propria elevata professionalità multisettoriale.

 

“Il nostro staff –racconta Ghiorzo- è formato da diverse figure professionali che rispondono in modo tempestivo e flessibile agli infiniti bisogni della realtà calcistica giovanile. Ogni società sportiva è fatta da persone, tradizioni, culture, obiettivi e strutture sportive differenti… Coaching Calcio Italia propone alle società un team di professionisti d’alto livello: dirigenti sportivi, manager specializzati in progettazione in ambito sportivo, medici dello sport, psicologi dello sport, formatori e tecnici di comprovata esperienza nazionale e internazionale. La nostra piattaforma di servizi e strumenti formativi è strutturata per tutti gli attori principali del calcio giovanile dilettantistico: società sportive, istruttori, tecnici, ragazzi e famiglie”.

In particolare in Liguria sono in programma alcuni Corsi di formazione, il primo dei quali come detto in collaborazione con la Genova Calcio al Cige tra fine ottobre e i primi di novembre.

“Il Metodo Coarver è un metodo olandese – spiega Ghiorzo- che propone l’insegnamento di tecnica e tattica individuale per i settore giovanili. Si parte da un primo livello base, ma il nostro Centro studi ha messo a punto altri livelli, il secondo, il terzo e il quarto, oltre a un livello specifico per i più piccoli. Mettiamo in pratica metodologie internazionali adattandole alla realtà italiana. Nello specifico un nostro formatore attraverso 10 dimostranti (in questo caso 10 ragazzi della Genova Calcio) mette in pratica le nostre metodologie sia sul campo che in aula in modo che gli allenatori delle varie società possano imparare nuovi metodi di lavoro. Sono in programma esercitazioni per il singolo calciatore sia sotto l’aspetto tecnico che dal punto di vista tattico. L’obiettivo è formare più giocatori possibili con standard alti in modo da alzare il livello medio della squadra”.

“Per ogni leva –continua Ghiorzoci sono particolari obiettivi e particolari vincoli legati all’età e alla situazione psicologica; curiamo l’aspetto tattico, quello tecnico, quello fisico, quello atletico e quello psicologico. Personalmente svolgo anche il ruolo di consulente della direzione tecnica, mensilmente svolgo una programmazione con gli allenatori a Casarza, con una delle prime società che hanno aderito al nostro progetto, mentre fuori regione seguo la Virtus Mondovi e mi occupo sia del Piemonte che della Toscana. Fra i nostri servizi ci sono i corsi di formazione, ma anche il servizio medico che prevede visite di idoneità non agonistica. Inoltre organizziamo tornei in tutta Italia e corsi di formazione all’estero”.

Ulteriori informazioni su www.coachingcalcioitalia.com

http://www.coachingcalcioitalia.com/

P. DP

SU