Domenica 11 settembre è in programma la 73a edizione del Miglio Marino di Sturla. E’ uno dei grandi eventi dell’estate 2016 a cura della Sportiva Sturla, assieme al Trofeo Panarello (torneo di pallanuoto in mare a luglio), e sarà presentato dal presidente biancoverde Giorgio Conte e dal consigliere comunale delegato allo sportStefano Anzalone.
Nel 1913, alla "Popolare di nuoto di Genova", parteciparono circa 900 concorrenti. Vinse il giovanissimo sturlese Salvatore Cabella, che sarebbe diventato più tardi un discreto fondista e un ottimo portiere di pallanuoto, tanto da far parte della Nazionale alle Olimpiadi di Anversa. L'affermazione di Cabella non sfuggì ad Enrico Rossiche organizzò una sfida tra questi ed il campione di allora Malito Costa sul percorso del "miglio", mettendo in palio la bellissima Coppa che aveva conquistato nella "Traversata di Roma". Arrivò primo Malito Costa, ma la gara fu tanto avvincente che si impose all'attenzione del pubblico e degli appassionati. Così, quel settembre del 1913, nacque il "Miglio Marino di Sturla".
Domenica 11 settembre si parte alle 9:30 con l’omaggio alla lapide di Enrico Rossi, l'organizzatore della prima edizione nel settembre 1913. Un'ora dopo il via al Piccolo Miglio, alle 12 tocca agli Amatori e non tesserati FIN e dalle 15:30 spazio ad Agonisti e Master.