L'ex tecnico di Arenzano, Molassana, Lagaccio e Pegliese ci introduce ai temi principali del match di domani sera del San Paolo.
Penso che per presentare Napoli Sampdoria non ci sia niente di meglio che parlare di Insigne per la squadra azzurra e Quagliarella per i blucerchiati, entrambi napoletani doc.
Lorenzo Insigne è cresciuto nel settore giovanile napoletano e poi mandato a fare esperienza a Foggia e a Pescara, e in queste 2 annate ha fornito un ottimo rendimento e sempre sotto la guida di Zeman.
Rientrato alla base è diventato un punto di forza degli azzurri prima con Benitez e poi con Sarri e quest anno con Ancellotti.
Giocatore tutto estro e fantasia, nonostante la sua piccola statura è forte sulle gambe, avendo il baricentro basso è molto coordinato e rapido nei movimenti, può giocare da esterno in un 4 3 3 oppure come succede quest anno da seconda punta o da play maker offensivo alle spalle della punta centrale, abile nei calci piazzati, ha dribbling secco e velenoso e i tiri a giro sono la sua specialità sempre con il piede destro. È uno dei giocatori su cui Mancini conta maggiormente per la sua nazionale.
Fabio Quagliarella è un giocatore oramai avanti con gli anni, ma la sua classe, la sua applicazione e la sua freschezza atletica lo fanno sembrare un ventenne. Ha vestito parecchie maglie e tutte importanti, autore di giocate e di gol non comuni, quest anno ha battuto il record di Batistuta, 11 gol in 11 partite consecutive, anzi 12 perché poi è arrivata la doppietta nella partita con l Udinese ora è il capocannoniere della serie A, quasi certa una sua chiamata da parte di Mancini per il prossimo stage della nazionale. Può giocare indifferentemente prima o seconda punta, è in possesso di un tiro potente e preciso da fuori area, dentro l area è sempre in agguato e presente, nonostante non sia un gigante anche di testa sa il fatto suo.
Certamente Giampaolo ha tanti meriti per questo felicissimo momento di Quagliarella, ma anche Quagliarella ha molti meriti nella bellissima stagione della squadra di Giampaolo.