Prima categoria - 26 febbraio 2019, 15:29

Il pagellone di Prima C

Coach Marco Martini dà i voti alle squadre di Prima C

Il pagellone di Prima C

Bogliasco: Sull’1-1 rimane in dieci e gli avversari possono calciare dal dischetto. Al 90’ vince 3-1.

Strapotere bianco-rosso-azzurro, in una giornata che non si era messa bene la banda Poggi riesce a guadagnare un ulteriore punto sulla seconda. Voto: 10

Pieve: Malcom Gladwell scrisse che per essere un efficace Davide bisogna perseguire determinati sentieri e situazioni per uscire vincenti contro il Golia di turno. Spirito di avventura, curiosità ed abbattimento delle convenzioni diventano basilari se l’irragionevole cerca di adattare il mondo a sé stesso e solo in questo frangente si determina il progresso. Il pareggio conquistato con coraggio al 90’, contro l’armata di Mr. Pecoraro è un prezioso cardiotonico, i tre punti morali li assegniamo volentieri ai rivieraschi. Voto: 10

Caperanese: Prestazione da big in casa del Prato, quattro gol più uno annullato e altre occasioni sono un bottino da squadra quadrata e concreta, l’accelerata del secondo tempo è stata roba da Formula 1, tre gol in venti minuti, sono il biglietto da visita che la Caperanese offre alle altre contendenti, salendo al secondo posto in solitudine. Voto: 9,5

San Cipriano: Finalmente si ricorda di essere uno squadrone, e stritola una Calvarese annichilita dai tre gol in undici minuti che chiudono la contesa. Dal 66’ al 77’ dura la sfuriata biancoceleste, il 66 è il numero del diavolo, il 7, doppio per giunta, è il numero dell’esoterismo, della magia, della fortuna, del San Cipriano da oggi. Voto: 8,5

Sciarborasca: Quattro le assenze pesanti per i gialloblù, questa mattina, quattro potevano essere i gol di vantaggio alla fine del primo tempo, visto che il centravanti è stato schierato con tanto di mali di schiena e caviglia e non è riuscito ad essere killer come avrebbe potuto. Ma quello che affascina dei ragazzi di Mr. Berogno è il gioco, palla avanti-palla indietro-palla avanti sul terzo uomo, cambi di campo improvvisi nella zona debole della difesa avversaria, sostegno usato sistematicamente per avanzare con più opportunità di passaggio, profondità cercata nei momenti giusti, ma cosa deve fare di più questa squadra? Personalmente ritengo che lo “Sciarbo” giochi il calcio più divertente dalla prima categoria all’eccellenza, è un piacere vederli giocare. Voto: 8,5

Vecchia Audace: Undici punti dalla terzultima, la vittoria di oggi sulla Nuova Oregina racconta di una squadra in salute, soprattutto, guardando la classifica, salute mentale, con un bomber prolifico e con la possibilità di non guardarsi più indietro giocando con la testa leggera le partite che rimangono da qui a fine campionato. Voto: 7/8

Vecchio Castagna: Tre punti d’oro. Andare a vincere a Campo Ligure, dopo che i locali avevano trovato la quadratura del cerchio contro i lupi di Sampierdarena, non era impresa facile. Vittoria che vale doppio perché le concorrenti per la lotta alla salvezza hanno frenato quasi tutte. Non è fatta, ma punti e morale sono più alti di una settimana fa. Voto: 7+

Ruentes: Settimo risultato utile consecutivo con un bottino di 17 punti, quarto posto agganciato, primo attacco con 7 goals di vantaggio sul Via dell’Acciaio. Squadra in salute dimostrata dalla reazione al gol del vantaggio della Sampierdarenese giunto all’87’, tre minuti e la partita era di nuovo sul pareggio. Brutto cliente per chi vuol accedere ai play-off. Voto: 6/7

Sampierdarenese: Nelle ultime dieci partite ha collezionato solo undici punti, se si vuole puntare ai play-off bisogna innestare la quinta. Non riuscire a mantenere il vantaggio almeno tre minuti è indice di poca tranquillità. La strada è lunga ed impervia e il momento non è dei migliori. Voto: 6-

Via dell’Acciaio: Urca che botta! Lo stop imposto dall’ultima in classifica è brutto. Le battute d’arresto capitano, ma se si vuole andare a giocarsi nell’extended-time del campionato una promozione nella categoria superiore, non si può mancare certi appuntamenti. Mr. Pecoraro strigli la truppa e serri i ranghi perché la battaglia durerà probabilmente fino al 90’ dell’ultima giornata e saranno quattro, su otto in totale, gli scontri diretti con avversarie con simili obiettivi al VdA. Voto: 5+

San Bernardino:

Sparagli Piero, sparagli ora
E dopo un colpo sparagli ancora
Fino a che tu non lo vedrai esangue
Cadere in terra a coprire il suo sangue

E se gli spari in fronte o nel cuore
Soltanto il tempo avrà per morire
Ma il tempo a me resterà per vedere
Vedere gli occhi di un uomo che muore

E mentre gli usi questa premura
Quello si volta, ti vede e ha paura
Ed imbracciata l'artiglieria
Non ti ricambia la cortesia

Fabrizio De Andrè racconta la partita di Bogliasco, San Bernardino in vantaggio di un uomo e con un rigore a favore. Ci sono sbagli che pesano come un macigno, quello dal dischetto di Bianchetti, che si chiama Davide e non Piero ha lo stesso effetto sul San Bernardino che non viene graziato dal “nemico” Bogliasco. Voto: 5

Borgo Incrociati: Incontrare una squadra corta ed attenta come lo Sciarborasca non è facile, ma se ogni palla di cui si è in possesso, viene buttata in avanti, senza nemmeno accorciare sulle seconde palle, equivale ad un suicidio assistito, dagli avversari, però. Voto: 5

Nuova Oregina: Sembrava in ripresa, questa battuta d’arresto arriva inaspettata almeno nelle dimensioni del punteggio. Il tabellino delle marcature suggerisce di una partita mai in equilibrio. Riusciranno i nostri eroi ad ottenere cinque vittorie nelle ultime otto partite? Voto: 5

Prato: Quanto è grande la Caperanese? O quanto non lo è il Prato di domenica scorsa? A volte le cose coincidono, a volte essere travolti da una big, regala uno schiaffo benefico, questa potrebbe essere la chiave di lettura per recuperare forza e convinzione per tenere “quelle tre” più sotto, a debita distanza. Voto: 5

Calvarese: La permanenza nella categoria è assicurata, forse la mancanza di obiettivi ha giocato un brutto scherzo alla banda di Schiazze & Co.? La aspettiamo ad un pronto riscatto, forza. Voto: 5

Campese: I punti per riuscire a salvarsi non c’è dubbio che i ragazzi di Campo Ligure li faranno. Gli obiettivi di inizio campionato erano sicuramente altri. La fortuna non è stata alleata dei ragazzi in bianco-verde, ma si può e deve fare meglio. Voto: 5-

SU