⚽ ❌💣🛑
========================
Arenzano - Dianese 1-1 FINITA
ARENZANO: Vasoli, Calcagno, Meazzi, Andreoni, Pirozzi, Boggiano, Burattini, Troiano, Bianchi, Lupi, Mancini. All. Manetti.
DIANESE: Meda, Falzone, Lufi, Laera, Di Lauro, Corio, Martini, Castelein, Dominici, Casassa Vigna, Mehmetaj. All. Colavito.
1': Subito molto attiva la Dianese. Lufi innesca Di Lauro che lancia al vertice sinistro Dominici, il tiro trova la deviazione salvatutto di Andreoni.
4': Approccio veramente spavaldo della squadra ospite che colleziona tre corner in serie. Sul terzo prova l'irruzione Mehmetaj, pallone sul fondo.
⚽ 5': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Arenzano in vantaggio con Mancini. E' il classico gollonzo: rinvio molto pasticciato di Di Lauro che costringe Meda a doversi difendere dal pressing del numero 11 locale, pallone che rimpalla sull'attaccante e finisce clamorosamente in fondo al sacco!
9': Geniale corridoio di Dominici a beneficio di Mehmetaj, che tocca a colpo sicuro, prodigioso il riflesso di Andrea Vasoli che si salva d'istinto!
11': Contatto in area tra Lufi e Burattini, si sorvola.
18': Continua a premere la squadra Rossoblu. Al 18' viene messo in movimento Castelein, su cui rimedia Andreoni di mestiere. Sul successivo taglio in area ancora Mehmetaj perde l'attimo propizio per battere a rete con successo.
20': Ad un passo dal 2-0 l'Arenzano. Meraviglioso appoggio da sinistra a destra di Bianchi per l'affondo di Burattini il cui diagonale si perde per un nulla a fondo campo dopo avere sfiorato il palo.
26': Dianese che colleziona palle gol. Mehmetaj alza la mira con il sinistro su torre di Dominici quindi opera una gran sforbiciata che accarezza la traversa. L'Arenzano se attaccato denota una certa difficoltà...
31': Ancora Mehmetaj che libera il sinistro dal limite su invito di Lufi. Non va.
37': Ancora un bel pallone lavorato da Mancini sulla trequarti mancina, centro teso dove saltano Bianchi e Corio, c'è smarcato Troiano che indugia e perde l'attimo buono.
45': Una punizione bassa dalla destra calciata da Casassa crea scompiglio in area biancorossa. Dominici, già ammonito, rischia per una spinta ai danni di Boggiano. Squadre al riposo con l'Arenzano in vantaggio.
46': Si riprende a giocare senza cambi nell'intervallo. Burattini prova a girare da difficile posizione su centro di Mancini e non riesce a evitare la guardia di Laera.
50': Prima sostituzione della partita. Burattini, toccato duro a una caviglia, esce e al suo posto ci sarà Zanini.
56': Altra occasione enorme divorata, questa volta, dall'Arenzano. Lupi cerca e trova Troiano che indirizza qualcosa a metà tra un cross ed un tiro, pallone a Zanini che da pochi passi strozza la conclusione sciupando tutto.
61': Zanini per Mancini, girata prepotente che chiama Meda alla gran deviazione in tuffo.
70': Lampo della Dianese. Discesa mancina di Denis Falzone, traversone profondo che taglia fuori tutta la difesa arenzanese, ma risulta lungo anche per Chariq.
78': RIGORE PER L'ARENZANO! Mancini atterrato da Meda che viene ammonito. Sul dischetto si presenta Troiano!
79': PARTE IL TIRO.. MEDA PARA! Respinto il tiro piuttosto debole anche se angolato del fantasista locale!
86': Proteste ospiti per un contatto tra Dominici e Vasoli in uscita. L'attaccante termina a terra rischiando anche il giallo per simulazione.
89': Lupi atterra Corio al limite, in posizione alquanto insidiosa. Lo stesso Corio calcia forte, la barriera respinge su Dominici che si gira e cerca l' angolino. Vasoli c'è!
⚽ 96': GOOOOOOOOOOOOOOOOOL! INCREDIBILE, LA DIANESE TROVA IL PAREGGIO! Punizione di Dominici che con la complicità della barriera trova l'angolo basso alla sinistra di Vasoli. Ad Arenzano finisce 1-1!
========================
Celle - Praese 1-2 FINITA
CELLE: Scala, Vanoli, Sciandra, Bonandin, Martino, Rampini, Altamore, Piombo Alessio, Sofia, Cocurullo, Raiola. All. Palermo.
PRAESE: Cannavò, Forte, Perego, Spallarossa, Parodi, Pavone, Pinna, Rossi, Tacchino, Morando N., Cisternino Palagano. All. Carletti.
⚽ 35': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Rossi.
⚽ 57': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Sofia.
⚽ 67': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Rossi.
========================
Ceriale - Varazze 1-1 FINITA
CERIALE: Ebe, Maxena, Donà, Antonelli, Balbo, Badoino, Setti, Bellinghieri, Sfinjari, Ricotta, Bonifazio. All. Biolzi.
VARAZZE: Ferro, Valle, Bisio, Baroni L., Ghigliazza, Gagliardi, Scala, Baroni F., Angella, Guerrieri, Craviotto. All. Calcagno.
⚽ 36': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Setti.
⚽ 90': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Pareggio del Varazze su rigore di Guerrieri.
========================
Loanesi - Legino 1-0 FINITA
LOANESI: Grillo, Piave, Calligaris, Baglio, Di Domenico, Mandraccia, Armango, Fossaceca, Ferrara, Fumagalli, Cavaliere.
LEGINO: Maruca, Garzoglio, Osman, Avanzi, Schirru, Pili, Balbiano, Salis, Aurelio, Galiano, Tobia N. All. Tobia F.-Caprio.
⚽ 70': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Autorete Garzoglio.
========================
Serra Riccò - Bragno 2-0 FINITA
SERRA RICCò: Belloro, Perdelli, Massa, Matarozzo, Bricchi, Zanovello, Garré F., Boccardo, Draghici, Rizzo, Ottolini. All. Arecco.
BRAGNO: Piccardi, Scerra, Bozzo, Croce, Pietrosanti, Maia, Fenoglio, Rizzo, Giusio, Torra, Brovida. All. Robiglio.
⚽ 24': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Garrè.
⚽ 87': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Ennaouy.
========================
Taggia - Camporosso 1-1 FINITA
TAGGIA: Pronesti, Travella, Minghinelli, Tarantola, Ravoncoli, Cadenazzi, Salmaso, Gallo, Cutellé, Miceli, El Kamli. All. Siciliano.
CAMPOROSSO: Farsoni, Piantoni M., Piana, Truisi, Orlando, Brambilla, Stamilla, Iezzi, Cascina, Giunta D., Tofanica. All. Luci C.
⚽ 41': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Gallo.
⚽ 75': GOOOOOOOOOOOOOOOOL! Siberie.
========================
Veloce - Ventimiglia 0-1 FINITA
VELOCE: Binello, Incorvaia, Barranca, Noto, Tiola, Guerra, Leone, Giusto, Crocetta, Maida, Colombino. All. Tanda.
VENTIMIGLIA: Scognamiglio, Peirano, Addiego, Gallo, Musumarra, Serra, Oliveri, Salzone Al., Scappatura, Ventre, Trotti. All. Luccisano (squalificato).
⚽ 7': GOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Salzone.
========================
Via Acciaio FC - Sestrese 0-1 FINITA
VIA ACCIAIO FC: Lo Vecchio, Cabras, Mastrogiovanni, Guelfi M., Orero, Iacopino, Chiarabini, Trudu, Costa, Poggioli, Guelfi L. All. Pecoraro.
SESTRESE: Bassu, Lo Stanco, Valcavi, Bazzurro, Ansaldo, Bisio, Anselmo, Bortolini, Akkari, Zani, Piroli. All. Schiazza.
1’: Derby Time al “Ferrando”: il Via Acciaio di mister Pecoraro ospita la Sestrese di mister Schiazza, seconda forza del girone, a -1 dalla capolista Taggia. Il derby d’andata si rivelò un assolo verdestellato (3-0 firmato Akkari (2) e Di Sisto). Dirige l’incontro il signor Gianluca Rizzello della sezione di Savona.
4’: Bazzurro stappa il match concludendo dalla lunga distanza e spedendo la sfera di poco alta sulla traversa. 4-3-3 per i padroni di casa, risponde la formazione verdestellata con un più tradizionale 4-4-2 con Akkari unica vera punta e Anselmo che si muove tra le linee.
12’: Pericoloso in fase di ripartenza il Via Acciaio che spinge molto sugli esterni e tenta di creare superiorità numerica anche in fase offensiva. La prima conclusione verso lo specchio della porta dei padroni di casa è di Orero che spedisce a lato. Qualche istante più tardi ci prova anche Chiarabini e l’esito è il medesimo.
15’: Anselmo dalla trequarti inventa per Bortolini che aggancia divinamente in spaccata ma al momento di concludere viene chiuso in corner. Gran palla del sette verdestellato.
19’: Interessante azione manovrata dal Via Acciaio con Poggioli che serve Chiarabini, il quale appoggia al suo fianco a Trudo che a sua volta allarga sulla destra per Costa il quale tenta di disorientare il diretto avversario con una serie di finte e conquista corner.
23’: Lo Stanco serve sull’out di destra Bortolini che effettua un cross al volo però troppo lungo per Akkari ben appostato sul secondo palo.
26’: Cross al bacio dalla trequarti destra dello specialista Poggioli per Orero che per questione di millimetri non riesce ad impattare a rete. Verdestellati poco lucidi in fase di marcatura in tale circostanza.
28’: Bortolini dalla bandierina effettua un cross forte e teso per Akkari che impatta e spedisce alto sulla traversa. Un piazzato potrebbe sbloccare una gara sin qui bloccata.
30’: Occasionissima in favore dei padroni di casa: Poggioli da calcio piazzato effettua un cross al limite, sfera spizzata all’altezza del dischetto dove due giocatori del Via Acciaio si ostacolano e facilitano l’uscita bassa di Bassu.
33’: Akkari fa sponda di testa per Anselmo che conta i rimbalzi e dalla distanza fa esplodere il suo destro con sfera che sorvola la traversa. Un istante più tardi Bortolini dall’out di sinistra effettua un cross per Anselmo che di testa spedisce a lato.
37’: Bortolini, dirompente sulla corsia di sinistra, effettua un cross a rimorchio per l'accorrente Bazzurro che d’esterno destro insacca nella parte esterna della rete. Verdestellati pericolosissimi in tale circostanza. 0-0 ma gara viva e colma di capovolgimenti di fronte.
45+1’: Duplice fischio del direttore di gara che pone temporaneamente fine alle ostilità: 0-0 al “Ferrando”, ma gara viva in cui non sono mancate le chance da ambo le parti. Positiva sin qui la condotta arbitrale.
46’: Si riparte al “Ferrando”. Nessun cambio durante l’intervallo e dunque si ricomincia con gli stessi undici che hanno ultimato la prima frazione di gioco.
50’: Sestrese che batte rapidamente un calcio piazzato liberando al tiro Bortolini, la cui conclusione viene ribattuta e successivamente sul rimpallo il centrocampista verdestellato commette fallo di mano.
54’: Akkari provvidenziale in fase difensiva stoppa Poggioli e il Via Acciaio che si stava rendendo particolarmente pericoloso in fase di ripartenza. Padroni di casa che in contropiede accompagnano l’azione con tanti uomini e la Sestrese è spesso in difficoltà in questi casi.
⚽ 57’: GOOOOOOOOOOOOOL! Sestrese in vantaggio!!! Valcavi! Zani dalla trequarti sinistra effettua uno splendido cross per il tre verdestellato che prende il tempo al diretto avversario e di testa spizza quel che basta per infilare un incolpevole Lo Vecchio.
67’: Trudu da calcio piazzato e da posizione estremamente defilata impegna il numero uno verdestellato che respinge con i pugni e concede rimessa laterale in favore dei padroni di casa.
70’: Corner di Zani forte e teso al centro dell’area ed è costretto ad intervenire con i pugni l’estremo difensore di casa che successivamente subisce anche fallo. Si riparte con un calcio di punizione in favore del Via Acciaio.
74’: Seconda frazione di gioco maggiormente spezzettata dalle sostituzioni e soprattutto dai numerosi interventi irregolari. Inizia anche ad affiorare un po’ di stanchezza ed il cronometro può essere un fattore in questo finale.
76’: Zani dalla bandierina effettua un lungo cross sul secondo palo dove Bortolini sale in cielo e stacca spedendo però la sfera sopra il montante. Ospiti che ora tentano di chiuderla, ma il Via Acciaio è duro a morire ed in ripartenza può ancora far male.
79’: Occasionissima in favore del Via Acciaio ed in particolare sul destro di Poggioli che riceve palla dalla sinistra e di prima intenzione svirgola e calcia malamente a lato.
87’: Seconda grande chance in favore dei padroni di casa con Costa che serve magicamente nello spazio Falsini, il quale però viene tempestivamente anticipato dall’uscita bassa del numero uno ospite Bassu che successivamente subisce anche fallo.
90+1’: Calcio piazzato da ottima posizione in favore del Via Acciaio. Una delle ultime chance in favore della formazione di Pecoraro. Parte Chiarabini che spara alle stelle ed il pubblico di casa rumoreggia. Scelta discutibile quella del sette del Via Acciaio. Si poteva gestire meglio questo pallone.
90+5’: Game over al “Ferrando”: la Sestrese soffre ma alla fine conquista tre punti d’oro.
========================