Eccellenza - 12 febbraio 2021, 17:37

CHI BUTTI GIU' DALLA LANTERNA? Risponde Andrea Catania

Anche il ds della Sestrese prende parte al nostro gioco delle coppie

CHI BUTTI GIU' DALLA LANTERNA? Risponde Andrea Catania

Sei in cima alla Lanterna e devi scegliere di salvare solo una di queste cose/personaggi!!! Dimmi chi salvi e chi invece butti giù, se vuoi motivando anche la scelta...


Messi o Ronaldo.

Tengo RONALDO, butto Messi. Rispetto alla Pulce ha sempre dimostrato carattere oltre che qualità tecniche incredibili. In più anche fuori dal campo, senza volerlo sbandierare, pare faccia tantissima beneficenza e azioni di grande valore.  

Baggio o Totti.

Tengo Baggio, butto Totti. Baggio era il mio idolo da sempre. Avevo 4 anni e giocavo a pallone in corridoio in casa e dicevo sempre Baggio Baggio, giocava nella Fiorentina. Un sogno infranto quello di non averlo visto con la maglia della mia Samp, ma Menotti preferì Matute Morales.. Con presidente Paolo ancora in vita non sarebbe mai successo.

Mancini o Vialli.

Tengo Luca Vialli, e butto a malincuore “Bobbygol”. Sono felice e in trepidante attesa di vederlo, al massimo tra 4-5 mesi come presidente della mia Samp. Sarà bello quel giorno, per mille motivi.

Ibrahimovic o Lukaku

Tengo Ibra e butto Lukaku. Basta guardare cosa fa Ibra da sempre in ogni partita, che sia contro piccola o contro le grandi squadre. Lukaku nelle partite decisive ad oggi è poco..decisivo. E poi Ibra è completo, Lukaku è un grande giocatore ma tecnicamente non è Ibra, ci sono due categorie di differenza.

Maradona o Pelé

Tengo Diego. Butto Pelè. Senza se e senza ma. Diego, senza quella brutta dipendenza e senza tutte quelle persone che gli stavano intorno e non l’hanno aiutato, ne avrebbe fatti due di Pelè. Felice di aver visto l’ultima partita di Diego in Italia. Quando è mancato ho pianto.

Best o Cruijff

Tengo Cruijff, butto Best. Il “profeta del gol” è stato grande in campo e grandissimo dopo in panchina, ha segnato più di un epoca a Barcellona, la sua e quella immediatamente successiva. Chiedete a Guardiola da dove sono partite le sue idee. Un genio del calcio, in ogni ambito.

Bagnoli o Scoglio

Tengo Scoglio e butto Bagnoli. Quest’ultimo è stato troppo signore e troppo grande come allenatore per una squadra e un ambiente abituato a sofferenza e pochi, scarsi risultati. Scoglio era l’ideale per quel tipo di persone e ambiente. Quindi.. me lo tengo stretto 😊

Klopp o Guardiola

Tengo Guardiola, butto Klopp. Due grandissimi allenatori, due completamente opposte idee di calcio, ma io preferisco Guardiola, soprattutto e la sua intelligenza come uomo. Lo vedi ora, che ha saputo evolversi e gioca in modo anche diverso, basta guardare come ha sistemato la difesa e i gol che prende quest’anno. Arriverà nelle prime quattro almeno in Champions quest’anno.

Scudetto o Champions

Tengo lo Scudetto, butto la Champions. E’ una ferita ancora troppo grande. Quel giorno a Wembley c’ero, avevo 10 anni. Bellissimo esserci arrivati, ma ancora oggi ho il magone a pensarci.

Possesso palla o contropiede

Entrambi, la miglior capacità di un allenatore e delle squadre è quella di adattarsi ad ogni situazione, avversario, campo, perfino arbitro, in un determinato contesto di stagione o anche all’interno della partita. La miglior Sestrese in tre anni sai quando l’ho vista? A gennaio del primo anno, in casa contro la Loanesi.. nei primi 15’ abbiamo fatto il cinema… Peccato che poi abbiamo preso 5 uova in casa.. Ecco, nel calcio ci vuole testa, intelligenza e capire e leggere i momenti. Possesso palla e contropiede, due sfumature entrambi importanti, ma usate nel momento giusto.

Risultato o prestazione

Nelle prime squadre tengo il risultato e butto la prestazione. Almeno fino agli allievi compresi ti dico invece il contrario. Per ottenere risultati in un progetto di società, occorre passare dalla crescita dei ragazzi e questa avviene anche e soprattutto con la ricerca delle prestazioni.

Birra o vino

Tengo la birra e butto il vino. Amo la birra, il mio soprannome da “giovane” era “birroso” e la dice tutta. Amo però anche il vino, purchè sia di grande qualità, altrimenti fa male e mi dà fastidio.

Bionda o mora

Mia mamma è mora, in casa ho bionde. Ti dico che tengo tutto e non butto nulla, a patto che ci siano occhi per parlano, veri.

Destra o sinistra

Una domanda da fare 15 anni fa. Ora non vedo tanta differenza, se non con l’estrema destra o quella populista. Allora dico tengo sinistra (quella che ricordo io però), SEMPRE e comunque, e butto la destra.

Pesto o focaccia

Dura questa scelta. Tengo il pesto, in ogni piatto ma soprattutto con gli gnocchi, e butto la focaccia a malincuore.

Mare o monti

Tengo il mare, butto i monti. Da sempre, fin da piccolo io vado anche in montagna d’estate. Ma io mi tengo comunque il mare, vivo in una città di mare e da piccolo così come ora sono abituato bene perché dalla finestra di casa ho una splendida vista sul mare, è la mia calma. E sapere che c’è, lì, è bello. Anche d’inverno ha un fascino e un sapore, un odore, unico.

Tv o cinema

Tengo la TV, butto il cinema. Amo la TV in ogni sua forma, sia documentari, che serie tv, e approfondimenti. Il cinema purtroppo poco.

Matematica o italiano

Tengo l’italiano (e la storia!) e butto la matematica. Da piccolo ero bravo nelle materia scientifiche e sembravo portato per quelle; poi dalle superiori è cambiato tutto… ho amato alla follia scrivere e la comunicazione, e ne ho fatto con orgoglio un lavoro, e sono fortunato a fare quello che mi piace. Italiano ma in generale le materie umanistiche, la storia su tutte. Penso che mai come oggi che c’è una perdita di valori nelle nuove generazioni, la memoria e l’insegnamento della storia moderna dovrebbe essere uno dei capisaldi dell’istruzione.

Parigi o Londra

Tengo Londra senza dubbi e butto Parigi. Forse la capitale francese l’ho visitata in momenti e contesti sbagliati, ma io tengo tutta la vita la mia Londra, ci sono stato 6 volte, e rappresenta un sogno per me. Come New York.

Carne o pesce

Tengo carne e butto pesce. Stesso discorso  di birra e vino. Il pesce mi piace ma solo se è freschissimo e di grande qualità, altrimenti non mi va e preferisco la carne.

SU