Eccellenza A
Alassio Albenga 1-3 FINALE
ALASSIO FC: Chinchio, Benzyane, Lombardo, Coulibaly D., Coulibaly I., Cordano, Noceti, Pondaco, Passalacqua, Fasce, Oviahon
ALBENGA: Gallo, Barisone, Sancinito, Rudi, Saiu, Di Bella, Anich, Gargiulo J., Arcidiacono, Campelli, Virga
4' traversa di Sancinito
19' Virga ci prova da fuori, palla alta di poco
36' GOOOOOOOOOOOOL Sancinito da 40 metri beffa Chinchio!
42' GOOOOOOOOOOOOL Barisone di testa su angolo
89' GOOOOOOOOOOOOL Virga su rigore
91' GOOOOOOOOOOOOL Parodi accorcia
====
Cairese Varazze 3-0 FINALE
CAIRESE: Moraglio, Colombo, Prato, Tamburello, Doffo, Facello, Grandoni M., Durante, Poggi, Pastorino, Berretta
VARAZZE: Parodi, Cavallone P., Damonte, Severi, Andreoni, Petrone, Aiello, Brini, Perasso, Caruso, Iardella
20' GOOOOOOOOOOOOOOL Facello
68' GOOOOOOOOOOOOOOL raddoppio Cairese con Berretta
89' GOOOOOOOOOOOOOOL tris cairese con Poggi
====
Ospedaletti Calcio Finale 1-3 FINALE
OSPEDALETTI: Frenna, Negro Alessio, Alasia G., Cambiaso, Ambesi, Alberti M., Aretuso, Schillaci, Calderone, Semati, Martelli
FINALE: Porta, Andreetto, Fazio, De Benedetti F., Scarrone, Pare, Garibbo L., Galli, Rocca A., De Benedetti A., Faedo
27' GOOOOOOOOOOOOOOOOL Calderone
38' GOOOOOOOOOOOOOOOOL Faedo su rigore
43' GOOOOOOOOOOOOOOOOL De Benedetti A.
70' GOOOOOOOOOOOOOOOOL De Benedetti A.
Il Finale chiude in 9 per le espulsioni di Andreetto (95') e Pare (89').
====
Pietra Ligure 1956 Ventimiglia 2-3 FINALE
PIETRA LIGURE: Pastorino, Pili, Praino, Tona, Insolito G., Basso, Rignanese, Rovere, D'Arcangelo, Giglio, Alfano
VENTIMIGLIA: Scognamiglio, Allegro, Ierace, Leggio, Musumarra, Salzone Al., Sparma, Addiego, Eugeni, Rea A., Ala
Al De Vincenzi va in scena la prima di Pietra e Ventimiglia. Due società solide ed ambiziose che in questi anni stanno costruendo il presente - ma soprattutto - il futuro del loro cammino. I biancazzurri di Pisano (al sesto anno a Pietra) hanno allestito una rosa composta da giovani forti reduci da importanti esperienze in settori giovanili professionisti. Anche i granata (promossi in Eccellenza in virtù del ripescaggio in D del Vado) hanno attuato una green economy (tanti ragazzi di gran prospettiva provenienti del vivaio frontaliero sono stati aggregati alla prima squadra) che nel medio lungo termine sicuramente farà emergere i propri frutti. Due squadre giovani, spensierate (ma con le idee molto chiare) che esprimono un calcio moderno. Ci sarà da divertirsi.
1’: Partiti a Pietra! Primo possesso in favore dei padroni di casa in tradizionale casacca azzurra e calzoncini bianchi. Tra gli ospiti spicca l’assenza di Ventre. Partenza dalla panchina invece per Mamone (tornato a Ventimiglia da pochi giorni).
5’: Si anima subito il match con un intervento dubbio in area pietrese ai danni di Rea. Il direttore di gara (il sig. Pettirossi di Genova) fa ampi cenni di proseguire. Il dieci granata si rialza e non accenna neppure a protestare.
7’: Altro giallo in area biancazzurra: dubbio intervento col braccio di un difensore locale al tentativo col mancino di Eugeni. Ventimiglia lesto nel recuperare palla alto e subito pronto a verticalizzare.
10’: Ventimiglia partito fortissimo! Verticalizzazione su Rea che si beve D’Arcangelo e la mette dentro, dopo una serie di deviazioni, sfera scaricata al limite per Allegro che di prima sgancia un missile terra aria. Deviazione decisiva e corner in favore dei granata.
15’: Prima grande azione del Pietra!!! Palla avanti, palla indietro ed apertura su Insolito che punta, salta il diretto marcatore e calcia. Scognamiglio si supera e devia in corner. Finalmente il Pietra. Se si scatenano gli esterni biancazzurri potrebbero esserci problemi per il Ventimiglia.
18’: Alfano da calcio piazzato disegna una parabola semplicemente perfetta sulla quale Tona non riesce ad avventarsi e a far male all’ex Grosseto Scognamiglio. Si è iscritto al match anche Alfano.
21' GOOOOOOOOOOOOOOOOL Insolito. Pietra avanti!!! Altra bella azione dei padroni di casa avviata sulla destra e conclusa sulla corsia opposta. Alfano al limite per Rovere, prolungamento sull’ex Genoa e Carpi che sterza ed infila un incolpevole Scognamiglio.
24’: Show del Pietra ora!!! Ripartenza da rimessa laterale di alto, altissimo livello!!! Rignanese, sponda su Alfano, che apre su Insolito il quale chiude un lungo e spettacolare triangolo con il sedici biancazzurro che a tu per tu con Scognamiglio spedisce a lato. Pietra che fa paura quando sprigiona la qualità di alcuni suoi interpreti!!!
30’: Miracolo di Scognamiglio!!! A tu per tu con Rovere l’estremo difensore nativo di Grosseto si supera ipnotizzando il tocco sotto del dieci biancazzurro. Il Pietra ora deve stare a non sprecare. La situazione al momento è sotto controllo ma la gara è ancora molto lunga ed il risultato è pur sempre in bilico.
37’: Magia di Salzone che nasconde il pallone a ben due avversari (un po’ ingenui per la verità) e si libera per calciare. Mancino potente ma centrale, Pastorino ci mette una pezza. Ha rischiato questa volta il Pietra.
39’: Che botta di Eugeni!!! Nel tentativo di non far ripartire il Pietra, il centrale granata si inventa un gran mancino che spaventa e non poco Pastorino. Palla larga di poco alla destra del numero uno di casa.
41' GOOOOOOOOOOOOOL Alfano. L’azione è nata da un intervento duro ai danni di Ierace da parte di Insolito. Il direttore di gara lascia proseguire. Allora Rovere dalla sinistra mette dentro per Alfano che realizza un rigore in movimento.
43' RIGORE SBAGLIATO DAL PIETRA 43’: Scognamiglio disinnesca il tentativo dagli undici metri di Rignanese!!! Il direttore di gara in precedenza aveva decretato il penalty per un intervento irregolare dello stesso Scognamiglio proprio su Rignanese. Il nove dal dischetto si fa ipnotizzare dal numero uno ospite che tiene letteralmente in vita i suoi.
45+2’: Si va all’intervallo al De Vincenzi! Pietra avanti 2-0 al termine di una prima frazione molto divertente in cui i biancazzurri hanno creato, realizzato e sprecato. Ventimiglia comunque vivo ma poco continuo.
46’: Ripartiti a Pietra! Si riparte con i medesimi ventidue che hanno cominciato e concluso la prima frazione di gioco. Sarà interessante capire se le due squadre riusciranno ad imprimere al match la stessa intensità dei primi quarantacinque minuti.
48’: Subito Insolito!!! Doppio passo e sinistro sul primo palo. Scognamiglio è attento e fa sua la sfera.
50’: EUGENI??? Ma cosa ti sei mangiato??? Tiro cross dalla destra, Pastorino devia, sfera destinata ad insaccarsi alle spalle del numero uno biancazzurro, ma il numero nove granata in spaccata invece di prolungare in rete allontana il pallone dallo specchio!!!
53’: GOOOOOOOOOLLLLLLL!!! Accorcia le distanze il Ventimiglia con l’incornata di Ala!!! Corner dalla sinistra, l’indice ospite tutto solo al centro dell’area colpisce di testa e segna!!!
54’: Subito l’occasionissima per il 2-2 in favore del Ventimiglia ma Pastorino si supera sul diagonale di Rea da posizione defilata!!! Intanto espulso per proteste mister Luccisano!!!
60’: Ierace dalla lunga distanza!!! Alto sulla traversa!!! Pietra un po’ stanco e un po’ intimorito dal ritorno furente del Ventimiglia!
68’: Sparma!!!! Si accende la stellina granata sulla corsia di destra!!! Il sette ospite rientra sul mancino e calcia a giro sul secondo palo!!! Sfera di un soffio a lato! Brivido per i padroni di casa, colpevoli di non aver chiuso il match nella prima frazione di gioco.
70’: Salzone ad un soffio dal 2-2!!! Ma qui il Pietra ha dormito!!! Palla dentro per l’attaccante granata che tutto solo stacca in girata ed indirizza sul secondo palo! Pastorino immobile osserva il pallone fare la barba al palo!!!
74’: Che confusione ora!!! Tantissimi errori e tantissime potenziali chance non sfruttate dalle due squadre!!! Anche mister Pisano (calmissimo fino ad ora) ha perso la pazienza!!!
77’: PAZZESCOOOOOO!!! Ma cosa è successo a Pietra!!! Insolito anticipato da Scognamiglio fuori dall’area. Rimessa battuta velocemente, Rovere dai 30 metri!!! Palo, sfer che viaggia sulla linea, Scognamiglio ritorna tra i pali e allontana corto ed Alfano da due passi a porta vuota calcia fuori!!!!!!
84’: Eugeni!!! Traversa!!! Stacco in tuffo del nove granata, sfera che rimbalza dinanzi a Pastorino e sfera che colpisce la parte alta del montante!
86’: GOOOOOOOOLLLLLLLLL!!!! Ha pareggiato il Ventimiglia!!!! Andrea Salzone!!! Il neo entrato ospite rientra sul destro e a giro fredda Pastorino!!! Pietra brutto nella ripresa, il Ventimiglia ci crede ora!!!
87’: GOOOOOOOOOLLLLLLL!!!! 2-3!!! La ribalta il Ventimiglia!!! Incredibile!!! Rea!!!! Partita pazza a Pietra!!!
90’: Quattro di recupero!!!
90+4’: Game over a Pietra!!!! Partita pazza, pazzesca, incredibile, al di fuori di ogni logica!!! Passa il Ventimiglia in rimonta 3-2!!!
====
Taggia Arenzano 2-1 FINALE
TAGGIA: Laura A., Cortese, El Kamli, Sadki, Ravoncoli, Fiuzzi, Travella, Gallo, Scappatura, Miceli, Gambacorta
ARENZANO: Berruti, Bisio, Cosentino, Damonte, Calcagno, Pirozzi, Oggianu, Fossati, Minardi, Baroni F., Mancini
23' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Taggia in vantaggio con Scappatura su cross rasoterra di Travella
65' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL raddoppia il Taggia con Salmaso con un tiro cross dalla tre quarti
Arenzano recrimina per un palo di Damonte nella ripresa e una traversa di Baroni nel primo tempo.
80' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL Mancini su rigore concesso per fallo di Grandi.
====
Eccellenza B
Athletic Club Albaro F.S. Sestrese 1-1 FINALE
ATHLETIC ALBARO: Bartoletti, Gallotti, Cataldo, Di Pietro L., Donato, Lembo, Dodero, Zinnari, Bondi, Pagano, Giuliani
SESTRESE: Rovetta, Tecchiati, Di Sisto, Padovan, Ansaldo, Ghigliazza, Bazzurro, Vagge, Mura, Sighieri, Ranasinghe
45' fine pt 0-0 senza grosse emozioni. Da segnalare una occasionissima di Bondi che ciabatta sul palo.
60' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL crossi di Sighieri e colpo di testa vincente di Ranasinghe
90' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL Zazzeri di testa su angolo
====
Busalla Calcio Rapallo R.1914 Rivarolese 0-0 FINALE
BUSALLA: Montaldo, Erroi, Piccardo, Zunino, Monti, Fasan, Boggiano, Siani, Repetto, Compagnone, Minutoli
RAPALLO RIVAROLESE: Scatolini, Manfredi, Monarda, Ymeri, Chiappe, Michelotti, Chiarabini, Revello, Bruzzi, Zunino, Panepinto
6' Zunino calcia su esterno rete su assist di Chiarabini
12' Minutoli mette di un filo a lato dopo errato disimpegno del portiere
21' cross Monarda per Bruzzi che di testa in tuffo sfiora il palo
41' Bruzzi tira potente ma centrale, Montaldo respinge
47' Zunino diagonale fuori su assist di Bruzzi
59' Panepinto per Chiarabini che non aggancia all'altezza del secondo palo
64' miracolo di Scatolini su punizione Compagnone
85' Lo Gioco conclusione velleitaria sulla traversa
92' Repetto tiro centrale e parato
====
Cadimare Calcio Rivasamba 0-0 FINALE
CADIMARE: Bertagna E., Parziale, Mazzali, Dieli, Mussi, Bertano, Della Pina, Berti, Corvi Dallara L., Pierotti, Tonazzini
RIVASAMBA: Gaccioli, Lasagna, Sanguineti T., Sanguineti Fed., Queirolo, Vottero, Baldassare, Bagnato, Gandolfo, Cusato, Lessona
45' fine pt 0-0
Il commento finale di mister Bonati del Cadimare: "Il Riva ha spinto all'inizio del secondo tempo, noi abbiamo avuto un paio occasioni, ma il pareggio è giusto, leggero predominio ospite nella ripresa, ma il caldo l'ha fatta da padrone. Dò un voto di ampia sufficienza alla mia squadra, abbiamo fuori molti giocatori e hanno giocato parecchi 2002".
====
Campomorone Sant Olcese Molassana 3-0 FINALE
CAMPOMORONE S.OLCESE: Gianrossi, Galluccio D., Lamonica, Bottino, Damonte, Agostini, De Martini L., Trabacca, Gatto, Fassone, Concas
MOLASSANA: Carlucci, Di Pietro, Mancini, Rapetti, Beninati, Patini, Grosso, Buffo, Biancato, Eranio, Menini
5' Trabacca dentro l'area tira debolmente, parata di Carlucci
6' Gatto da 2 mg non riesce a deviare in gol
7' De Martini da fuori impegna Carlucci , corner
8' GOOOOOL De Martini. Riceve in area , stop e tiro, palla dentro
24' Tiro da fuori di Galluccio deviato in corner
25' Gool annullato a Bottino su corner, x fallo
30' Chiriaco prende la traversa con un perentorio stacco di testa, al primo pallone toccato
36' Concas conclude fuori di testa un attacco dalla dx
45' GOOOOOOOOOOOOOOOL De Martini di rapina in area
50' Fassone in area spara sull'esterno della rete
60' Punizione di Grosso alta
91' GOOOOOOOOOOOOOOOL Curabba da 2 metri su splendido assist di Galluccio
====
Canaletto Sepor Angelo Baiardo 0-2 FINALE
CANALETTO: Raffo, Laminetti, Da Pozzo, Valentini, Martinelli G., Del Padrone, Ferri, Ambrosini, Maggiari, Poli, Biloni
BAIARDO: D'Amora, Ungaro, Giambarresi, Merialdo, Ruffino, Napello, Pascucci, Oliviero, Romei, Battaglia, Ferrario
8' GOOOOOOOOOOOOOOOL Romei. Baiardo in vantaggio.
36' GOOOOOOOOOOOOOOL Romei raddoppia.
====