Serie A - 05 gennaio 2022, 11:35

La Befana porta 2 big match nella calza della Serie A

Zlatan Ibrahimovic sfida Mourinho

Zlatan Ibrahimovic sfida Mourinho

Sarà una Befana all'insegna della Serie A: il prossimo 6 gennaio infatti sono in programma tutte le parite delle ventesima giornata di campionato. In pratica sarebbe la prima di ritorno, che tuttavia per la prima volta nella storia della Serie A non corrisponde alla prima giornata di andata. Le partite del ritorno verranno disputate infatti in ordine sparso.

Il programma della giornata parte alle 12.30 con le due parite solitamente definite “lunch match”.

Il Bologna di Sinisa Mihajlovic, grande ex, riceverà la capolista Inter. I rossoblù, attualmente al nono posto in classifica alla pari con l'Empoli a 27 punti, saranno un cliente da non sottavalutare per la formazione di Inzaghi, che tuttavia in questo periodo sembra avere inserito la marcia giusta per staccare tutto il gruppone.

Alla stessa ora è prevista la partita fra Sampdoria e Cagliari, dove i blucerchiati del neo presidente Marco Lanna riceveranno due grandi ex, il mister sardo Walter Mazzarri con il suo vince Claudio Bellucci, indimenticato protagonista di alcune stagioni in maglia doriana. Ennesima ultima spiaggia per Joao Pedro e compagni, occasione buona per staccarsi dalla zona salvezza per la squadra di D'Aversa, che può contare su un Gabbiadini in gran forma, autore di 5 reti nelle ultime 5 partite.

Alle 14.30 altre due partite a calendario: Lazio – Empoli e Spezia – Verona.

Maurizio Sarri sfida il suo passato, Lazio favorita ma attenzione alla squadra di Andreazzoli, vera sorpresa di questo campionato e capace di andare a vincere addirittura allo Juventus Stadium. Lo Spezia di Thiago Motta deve dimostrare che la vittoria di Napoli non è stata un caso, ma il Verona di Tudor con un Simeone in formato mondiale è un cliente che non va preso sottogamba.

A metà pomeriggio e in serata arrivano i match clou del ventesimo turno.

Su questi, sia esperti di calcio che appassionati, basandosi sulle statistiche della stagione in corso e le quote messe a disposizione da portali a tema, che danno anche informazioni sui Bonus senza deposito 2022 (ossia bonus che consentono di provare a indovinare il pronostico di un evento sportivo senza dover effettuare un esborso economico), stanno già provando a prevederne i risultati finali.

Alle 16.30 scenderanno in campo Atalanta – Torino e Sassuolo – Genoa. Gian Piero Gasperini sfiderà il suo allievo Ivan Juric. I bergamaschi sono in piena lotta scudetto e difficilmente lasceranno punti alla squadra granata, che in trasferta ha perso 6 delle nove partite disputate. Il Sassuolo con il Genoa ha l'occasione di dare un bello strappo verso una posizione di classifica ancora più tranquilla. I rossoblù di Shevchenko attendono con ansia il mercato di gennaio, dove la nuova proprietà americana ha promesso grandi investimenti.

Alle 18.30 sono in programma due match dalle caratteristiche opposte. Il Milan di Pioli riceve la Roma di Mourinho in una delle due partite più attese della giornata. I rossoneri non possono permettersi passi falsi se non vogliono aumentare il gap che li divide dai cugini nerazzurri. I giallorossi, dopo la bella vittoria di Bergamo e il deludente pari interno con la Samp, vogliono rimanere attaccati al treno Champions. Insomma ci sono tutte le premesse per una partita altamente spettacolare: avrà la meglio l'eterno Ibrahimovic o il talentino Zaniolo? Nell'altro match del tardo pomeriggio troveremo di fronte il fanalino di coda Salernitana e l'ostico Venezia, squadra mai doma. I campani sono ancora a rischio esclusione se non troveranno in fretta un'acquirente, a livello psicologico non sarà facile scendere in campo in tali condizioni di incertezza.

Il programma della giornata si chiude alle 20.45 con Fiorentina – Udinese e Juventus – Napoli. I viola di Italiano, attualmente sesti in classifica a 32 punti alla pari con la Roma, sono forse la squadra che gioca il miglior calcio di questa stagione, trascinati da un bomber eccezionale come Vlahovic, occhio però all'Udinese che il nuovo mister Cioffi ha plasmato alla perfezione.

La Juventus ricevendo il Napoli ha l'occasione di ridurre il gap che la divide dal quarto posto. La formazione di Allegri è in netta ripresa e potrebbe dare un ulteriore slancio alla sua rimonta, gli uomini di Spalletti dopo un avvio incredibile stanno fornendo ora prestazioni altalenanti, passando dalla vittoria di San Siro col Milana all'inopinata sconfitta interna con lo Spezia. E' una partita dove potrà succedere di tutto. Il Napoli punterà come al solito sulla fantasia di Lorenzo Insigne, tentato dalle sirene canadesi, la Juve del dopo Ronaldo cerca ancora un nuovo trascinatore che la possa far tornare ai livelli che le competono.

SU