/ Terza categoria
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Terza categoria | 13 giugno 2022, 22:54

TERZA GENOVA L'ultima giornata in diretta LIVE

Si conclude il campionato con il 34° turno

Pieve-Recreativo

Pieve-Recreativo

Pieve Ligure B - Recreativo 8-0 FINALE

RETI: Battistella, Ceesay, Traverso, Battistella, Muzio, Foglino, Moschillo (rig.), Jammeh.

PIEVE LIGURE B: De Ambrosis, Dellepiane, Traverso, Zanello, Moschillo, Battistella , Jammeh, Sidibe, Muzio, Garaventa, Ceesay

RECREATIVO: Sangalli, Lazzaro, Saravanamuttu, Leone, Deligios, Lippi, Bronzetti, Hitaj A., Canarte, Zamboni, Donato

======

Bavari - San Giorgio 2-2 FINALE

RETI: Astorino, Vincenzi M. - Strada, Lugari

BAVARI: Abate, Barabino, Ferrera, Guagnini, D'Inverno, Ferrera, Guarnaccia, Lachina, Ferretti, Terrile, Vincenzi M.

SAN GIORGIO: Spotorno, Salvetti G., Strada, Lugari, Traversa, Salvetti F., Armani, De Simone, Levrero, Cancedda, Trussardi

======

Boca Zena - Vallescrivia "B" 2-7 FINALE

RETI: Tati 4, Hilouane, Anas, Lunetti

VALLESCRIVIA "B": Cacciabue, Parodi A., Traverso, El Atiki A., Volpe, Granara, Hilouane, Lunetti, Nadir Salah , Sabri, Tati

====== 

Granarolo "B" - Don Bosco "B" 2-0 FINALE

RETI: Pilon, Dieng

GRANAROLO "B": Gualtieri, Foglino, Montecucco, Curatolo, Dal Bianco, Pilon, Capello, Corradi, Jahouri, Aguilar Cedeno, Dieng

DON BOSCO "B": Rivelli, Arteaga Y., Costa, Della Torre, Parodi, Mosquera, Yanez, Barbieri, Garau, Frassetto, Galeano

======

Dinamo Santiago B - Pro Pontedecimo "B" 4-4 FINALE

RETI: 56' Isaro, 60' Caselli, 65' Caselli, 75' autogol Pro Ponte, 77' Raganini, 79' Aly Luca, 87' Mataloni, 89' Ndrio.

Dinamo Santiago B: Nako, Beltran, Bertamino, Mataloni, Casazza, Ndoj, Progja, Queirolo, Galluzzo, Aly L., Isaro.

======

Stella Bianco Rossa - Ponente FC 5-1 FINALE

RETI: Garbarino, Costanzo 2, Musante, Marchese.

STELLA BIANCO ROSSA: Campazzo, Demergasso, Pace, Costanzo, Parigi, Scarpulla, Cannizzaro, El Idrissi, Romero Chira, Musante, Garbarino. 

======

La Rabona - Savignone 0-3 A TAVOLINO

La Rabona non si è presentata: LEGGI QUI LA MOTIVAZIONE

SAVIGNONE: Barbarossa, Repetto, Giavotto, Fragale, Ratto, Passaro, Porcella, Ingenno, Ruggiero, De Benedetti, Migheli

======

Ceis Genova Sport - Atletico Genova 4-2 FINALE

Marcatori: 12' Bocchiardi (Rig.), 42' Malvisi, 48' Bakhali, 52' Petrizzi, 58' Giordani, 87' Eguakum.

Ceis Genova Sport: Perrone P. (80' Vagnozzi), Hamidu Djabre, Gagliano (46' Perrone G.), Mangini, Rapheal, Scaglia, Petrizzi, Eguakum, Lara Lopez (54' Giordani), Bakhali, Picasso. (A disp.: Omorowa, Iaia, Darboe, Carosio, Pesenti). All: Bobba.

Atletico Genova: Mattioni (55' Berbessi Offredi), La Rosa, Bettati, Defilla, Cirilli, Petranca, Diaspero, Malvisi, Bocchiardi, Riggi, Piccardo (68' Zambonini). All. CT.

Arbitro: Emad Chelhi di Novi Ligure.

Trentaquattresima ed ultima giornata della stagione regolare di Terza Categoria. I ragazzi del presidente Cirilli, già laureatesi campioni del raggruppamento due giornate or sono, rendono visita al Ceis Genova Sport di Franco Bobba.

La cronaca

Primo tempo

01': Partiti al San Carlo di Voltri. E' iniziata la sfida, primo possesso dell'incontro in favore dell'Atletico Genova. Padroni di casa in completo blu, ospiti invece in tradizionale casacca bianco-crociata, calzoncini e calzettoni blu. Dirige l'incontro il signor Chelhi di Novi Ligure. 

02': Dal punto di vista tattico, i ragazzi di Bobba si schierano col 4-3-3; Atletico Genova che si dispone a specchio con Malvisi e Riggi larghi sugli esterni e Piccardo riferimento centrale.

05': Atletico Genova pericolosissimo sull'asse Malvisi-Piccardo. Cross basso del primo, taglio del secondo che riesce ad anticipare il diretto marcatore ma non ad inquadrare lo specchio della porta.

08': Un buon ritmo in queste prime battute nonostante le elevate temperature. Ceis Genova Sport alto ed aggressivo, Atletico Genova che tenta di superare col palleggio la prima fase di pressione avversaria e poi far male sulla catena di destra sull'asse La Rosa-Malvisi. 

12': Calcio di rigore in favore dell'Atletico Genova. Sul dischetto si presenta il capitano bianco-crociato Bocchiardi che spiazza l'estremo difensore avversario e sblocca l'incontro. Ospiti in vantaggio. 

15': Reazione immediata dei ragazzi di Bobba con Luca Petrizzi che si cimenta in una conclusione dal limite dell'area che termina lontana dallo specchio della porta avversaria.

18': Calcio piazzato da posizione defilata in favore dell'Atletico Genova: si incarica della battuta Bocchiardi, conclusione potente che si stampa sul muro della barriera posta a protezione della porta dei padroni di casa.

20': Percussione insistita di Picasso sull'out di sinistra, che successivamente effettua un insidioso cross basso sul quale la retroguardia bianco-crociata non si fa cogliere alla sprovvista rifugiandosi in corner. 

22': Padroni di casa che non accennano ad allentare la propria pressione: i ragazzi di Bobba spesso recuperano palla alti ma poi peccano di precisione al momento di far male alla retroguardia avversaria.

24': Atletico Genova ad un passo dal raddoppio con Malvisi: splendida esecuzione dal limite dell'area del numero undici bianco-crociato e sfera che si stampa sulla trasversale.

25': Inevitabile cooling break al San Carlo: le due formazioni ne approfittano per rifiatare, dissetarsi e riorganizzare le idee. Atletico Genova che conduce sin qui per una rete a zero; decide la realizzazione dagli undici metri di Luca Bocchiardi.

30': Appena ripreso il gioco, resta a terra dolorante Diaspero; staff medico bianco-crociato chiamato in causa anche se sembra nulla di grave.

32': Ceis Genova Sport che recupera un altro buon pallone con Eguakum, ma anche in questa circostanza i padroni di casa non sfruttano la chance in fase di ripartenza; impreciso, infatti, il suggerimento in profondità del centrocampista in casacca numero otto all'indirizzo di Picasso.

35': Con intraprendenza Picasso si fa largo tra una selva di maglie avversarie, ma al momento di calciare da posizione ottimale viene provvidenzialmente anticipato.

37': Petranca duetta con un compagno e va alla conclusione col destro a giro, sfera che si spegne di poco a lato alla sinistra dell'estremo difensore avversario.

40': Azione insistita dell'Atletico Genova che sviluppa la manovra sull'out di sinistra e che si conclude con un cross basso al centro dell'area per il taglio puntuale di Malvisi il quale non riesce ad impattare con sufficiente incisività la sfera.

42': Malvisi questa volta non sbaglia: azione simile alla precedente con il cross dalla sinistra per l'accorrente in casacca numero undici che col mancino prende in controtempo Pietro Perrone ed insacca.

43': Reazione immediata dei padroni di casa con il tentativo di Picasso, sul quale Mattioni deve sporcarsi i guantoni, deviando la sfera in calcio d'angolo.

45': Termina qui la prima frazione di gioco: si va all'intervallo sul risultato parziale di due a zero in favore dell'Atletico Genova. Ha sbloccato le marcature in avvio Bocchiardi dal dischetto, ha raddoppiato al tramonto dei primi quarantacinque minuti Malvisi.

Secondo tempo

46': Ripartiti al San Carlo di Voltri con il primo possesso dei secondi quarantacinque minuti in favore del Ceis Genova Sport.

48': Bakhali riapre i conti: lesto il numero dieci locale nello sfruttare una mischia in area di rigore e col destro freddare l'estremo difensore avversario. Padroni di casa che riaccendono subito le speranze di recupero, Atletico Genova colto di sorpresa in questo avvio di seconda frazione.

50': Nuovamente pericoloso Bakhali con una conclusione al volo col mancino che si spegne a lato rispetto alla porta difesa da Mattioni.

52': Ha pareggiato il Ceis Genova Sport con Petrizzi: ripartenza micidiale dei ragazzi di Bobba che trovano la rete del pareggio con il proprio numero sette che scatta sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta avversaria; poi a tu per tu con il portiere avversario non sbaglia ed assesta il punteggio sul segno X.

55': Ceis Genova Sport che ora prova a sfruttare il buonissimo momento psico-fisico per ribaltare la gara.

58': Ceis Genova Sport che ribalta la sfida con il classe 1963 Giordani: il neo entrato è lesto con un docile lob a scavalcare l'estremo difensore avversario ed insaccare. Padroni di casa che adesso sono passati a condurre.

60': Reazione immediata dell'Atletico Genova con il tiro cross lievemente deviato di Bettati che termina di pochissimo a lato alla sinistra del numero uno locale.

65': Calcio piazzato insidioso battuto da capitan Bocchiardi che sorvola la trasversale. 

67': Petrizzi serve a rimorchio Picasso che va alla conclusione col mancino dal limite: sfera che viene deviata in calcio d'angolo. Sugli sviluppi del corner Atletico Genova che soccombe ai centimetri avversari e per poco non incassa la quarta rete.

70': Inizia a farsi sentire un po' di stanchezza adesso, squadre che si sono sensibilmente allungate. Il direttore di gara richiama le due squadre per il consueto cooling break; al rientro sul terreno di gioco le due squadre disputeranno gli ultimi venti minuti della loro stagione.

75': Atletico Genova ora in costante pressione alla ricerca della rete del pareggio, padroni di casa piuttosto lunghi che fanno tanta fatica a mantenere il possesso lontano dalla propria trequarti.

79': Tentativo dalla lunghissima distanza di Petranca: conclusione potente ma centrale e di facile preda per l'estremo difensore locale.

81': Ci prova sul fronte opposto Picasso da posizione defilata, l'estremo difensore ospite blocca la sfera senza particolari problemi.

85': Ultime battute del match, Ceie Genova Sport che resiste agli ultimi tentativi di recupero dell'Atletico Genova.

87': La chiude Eguakum che si mette in proprio, si beve un paio di avversari e supera l'estremo difensore avversario. Game, set and match Ceis Genova Sport.

90': Termina qui la sfida del San Carlo di Voltri: il Ceis Genova Sport si impone sui campioni dell'Atletico Genova con lo score di 4-2.

======

Riposa: San Bernardo

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore