Eccellenza - 18 settembre 2022, 14:06

ECCELLENZA | La Genova Calcio impone il segno X alla Lavagnese (WEBCRONACA)

Righetti risponde a Parodi, i bianconeri falliscono un calcio di rigore con Lombardi

La sfida nella sfida tra Parodi e Lombardi

La sfida nella sfida tra Parodi e Lombardi

GENOVA CALCIO-LAVAGNESE 1-1

MARCATORI: 34' Parodi, 50' Righetti

GENOVA CALCIO: Dondero, Calvi (90' Chavez Moncada), Riggio, Capotos, Lo Vecchio (70' Milite), Gnecchi, Serinelli, Dotto, Parodi (90' Lepera Petracca), Pastorino (85' Bruzzone), Lupi (70' Mazzotta). (A DISP.: Parodi, Modou, Palmisano, Maisano). ALL: Maisano.

LAVAGNESE: Adornato, Cosentino, Bacherotti, Tagliavacche (75' Conti), Zavatto, Profumo, Berardi (58' Bondi), Romanengo, Righetti, Lombardi, Di Salvatore. (A DISP.: Agosta, Dondero, Avellino, Orvieto, Sanguineti, Binaj, Lupo). ALL: Cammaroto.

ARBITRO: Andrea Fanciullacci di Savona.

NOTE: al 44' Lombardi calcia a lato un rigore.

Divertimento assicurato questo pomeriggio presso il campo sportivo “Italo Ferrando” di Cornigliano, dove tra pochi minuti andrà in scena il tanto atteso big match della terza giornata di Eccellenza. La Genova Calcio di Beppe Maisano, a punteggio dopo due giornate, ospita la corazzata Lavagnese di Vincenzo Cammaroto.  

I biancorossi del presidente Marco Vacca sono partiti davvero forte, rifilando un terno secco al Taggia all’esordio ed un poker al Busalla in trasferta. 

I bianconeri del presidente Stefano Compagnoni, invece, sono caduti a sorpresa in casa del Rivasamba alla prima giornata, prima di rifarsi, sette giorni più tardi, tra le mura amiche, contro la Voltrese.  

Una sfida che si preannuncia davvero ricca di numerosi spunti tecnico tattici, che mette di fronte tanti grandi protagonisti del nostro calcio.  

Affascinante il duello tra i due tecnici: da una parte l’esperto Beppe Maisano, tra gli allenatori più vincenti e preparati dell’intero panorama dilettantistico, dall’altra il giovane Vincenzo Cammaroto, trainer di grande prospettiva che vanta già importanti esperienze in qualità di stretto collaboratore di Luca Tabbiani, sulle panchine di Lavagnese e Fiorenzuola.

Altrettanto affascinante e prestigiosa la sfida a distanza tra due eccellenti bomber: da un lato, il prolifico attaccante della Genova Calcio, scuola Genoa, Andrea Parodi, ex tra le altre di Sorrento, Vado, Sestri Levante e Valenzana, dall’altro il centravanti bianconero della Lavagnese, Angelo Lombardi, il quale ha sempre militato in categorie importanti, quali Serie D e Serie C2, per un totale di più di 360 presenze e più di 100 reti.  

Dirige l’incontro il signor Andrea Fanciullacci della sezione di Savona, coadiuvato dai signori Simone Colella di Imperia e Noureddine Benou di Genova.

LA CRONACA

Squadre che stanno ultimando la fase di riscaldamento. I due tecnici optano per i medesimi undici di domenica scorsa, eccezion fatta per una variazione per parte. Tra le file biancorosse, non sarà della partita Ottonello (risentimento muscolare), mentre tra le file bianconere non sarà presente l'attaccante scuola Atalanta, Sako, espulso durante la sfida con la Voltrese e perciò squalificato.

PRIMO TEMPO

01': Partiti al Ferrando di Cornigliano con il primo possesso in favore della Lavagnese.

02': Dal punto di vista tattico, Genova Calcio che si schiera con l'albero di Natale con Lupi e Pastorino in appoggio a Parodi, Lavagnese che invece si affida al 4-3-3 con Righetti riferimento centrale e Di Salvatore e Lombardi larghi.

03': Primo tentativo in ripartenza della Lavagnese con Di Salvatore che dal limite va alla conclusione col mancino, sfera larga.

07': Corner battuto davvero bene da Lombardi, attentissimo Riggio in spaccata a sventare la minaccia; sul capovolgimento di fronte Tagliavacche impedisce ai biancorossi di ripartire e Fanciullacci estrae il primo giallo del match.

09': Di Salvatore irrompe nell'area di rigore avversaria e va alla conclusione al volo col mancino, la retroguardia biancorossa si oppone.

11': Tagliavacche da calcio piazzato impegna Dondero che in due tempi fa sua la sfera. Buon avvio dei bianconeri, più cattivi e determinati rispetto agli avversari.

13': Risponde la Genova Calcio con Gnecchi che si libera bene per andare alla conclusione, destro forte e preciso sul quale è chiamato in causa Adornato. Ottimo il movimento di Parodi a portare via un paio di uomini per liberare al tiro l'ex Imperia ed Arconatese.

14': Di Salvatore nuovamente pericoloso in area avversaria, Calvi è bravo ad opporsi in spaccata e ad impedire all'ex Fossano di calciare.

16': Calcio piazzato da ottima posizione in favore della Genova Calcio per un intervento irregolare di Righetti su Serinelli. Si incarica della battuta Dotto che impegna severamente il numero uno ospite, il quale devia la sfera lateralmente. Sulla ribattuta, poi, Gnecchi non riesce a concludere.

22': Primo quarto di gara in archivio: match equilibrato e giocato su buoni ritmi. Si resta comunque sullo zero a zero.

24': Lunga manovra bianconera, la formazione di Cammaroto muove palla su tutto il fronte, prima che Lombardi serva in profondità l'accorrente Berardi il quale non riesce però ad effettuare il cross dalla linea di fondo.

28': Lavagnese che inizia a prendere progressivamente più campo, Genova Calcio comunque sempre ben disposta, corta e compatta. 

30': Gioco momentaneamente fermo per consentire l'ingresso dei sanitari della Genova Calcio: è rimasto a terra dolorante Pastorino.

32': Tagliavacche fatica ad entrare nel vivo del gioco della Lavagnese, merito di Pastorino e Lupi che, a fasi alternate, stanno schermando il play bianconero e gli impediscono di ricevere palla.

34': GENOVA CALCIO IN VANTAGGIO!!! PARODI!!! Lupi recupera palla sulla trequarti e serve in profondità Pastorino, il quale sfrutta una voragine bianconera e confeziona l'assist per il destro di Parodi che non lascia scampo a Adornato.

37': Dondero è attento su un tiro cross insidioso diretto nello specchio della porta: l'estremo difensore biancorosso prolunga la sfera sopra la trasversale.

40': Grandissima giocata di Gnecchi che si beve Cosentino con una finta straordinaria ma poi subisce il recupero del ben appostato Zavatto.

43': CALCIO DI RIGORE IN FAVORE DELLA LAVAGNESE!!! Calvi atterra Romanengo che si era liberato bene dell'esterno biancorosso per andare al tiro.

44': LOMBARDI CALCIA INCREDIBILMENTE FUORI!!! Dondero era spiazzato, ma la sfera non ha inquadrato lo specchio. Che chance in favore dei bianconeri.

45': RIGHETTI!!! Conclusione da posizione defilata e sfera che - complice una provvidenziale deviazione della retroguardia biancorossa - termina a lato di un nulla.

45+1':MIRACOLO DI DONDERO!!! CHE PARATA DEL NUMERO UNO BIANCOROSSO CHE DICE DI NO AL COLPO DI TESTA A BOTTA SICURA DI ZAVATTO!!! Straordinaria prodezza dell'estremo difensore della Genova Calcio che consente ai suoi di andare al riposo in vantaggio.

SECONDO TEMPO

46': Ripartiti al Ferrando con gli stessi ventidue che hanno iniziato questo match.

47': Girata di Lombardi dalla distanza, sfera che decolla alta sopra la traversa.

48': Fallo tattico di Pastorino, giallo per il Pitu.

49': Di Salvatore serve a rimorchio Romanengo che si esibisce in un fendente insidioso sul quale è attento Dondero; sul fronte opposto Parodi ruba il tempo ad un avversario ma calcia maldestramente.

50': HA PAREGGIATO LA LAVAGNESE!!! RIGHETTI!!! Invenzione di Lombardi che d'esterno suggerisce all'indirizzo del nove bianconero, il quale in diagonale non lascia scampo a Dondero.

51': Reazione importante del club di Via Riboli che pareggia i conti in avvio di ripresa, dopo tre chance non sfruttate in sequenza al tramonto della prima frazione.

54': Lombardi dal nulla effettua una conclusione insidiosa che impegna Dondero, il quale devia la sfera in calcio d'angolo.

60': Di Salvatore sgasa sulla destra ed effettua un cross basso insidioso che attraversa tutta l'area biancorossa prima di termina sul fondo.

65': Lupi taglia bene dentro al campo e tenta la conclusione a giro, sfera che si spegne larga alla sinistra di Adornato.

70': Tagliavacche calcia da ottima posizione e va di poco lontano dallo specchio.

72': Lombardi ad un soffio dall'1-2!!! Il capitano bianconero chiude il triangolo con Righetti ma deve fare i conti con la tempestiva uscita di Dondero.

73': Di Salvatore dal limite impegna nuovamente Dondero!!! Genova Calcio calata vistosamente, Lavagnese che ora preme.

78': DONDERO SUPER SU BONDI!!! Genova Calcio a corto di ossigeno. Lavagnese che le prova tutte per portare a casa i tre punti.

79': DI SALVATORE!!! Diagonale che si spegne di poco a lato.

85': Genova Calcio che resiste agli ultimi tentativi della Lavagnese, che in questo finale ne ha indubbiamente di più.

87': DONDERO RISPONDE NUOVAMENTE PRESENTE SUL TENTATIVO IN DIAGONALE DI DI SALVATORE!!!

90': Sei minuti di recupero!!!

60+6': Game over al Ferrando: termina 1-1 la sfida tra Genova Calcio e Lavagnese.

SU