Serie D - 24 settembre 2023, 11:16

SERIE D Il Ligorna ufficializza Luca De Simone, nuovo Addetto agli Abritri certificato a Coverciano

SERIE D Il Ligorna ufficializza Luca De Simone, nuovo Addetto agli Abritri certificato a Coverciano

La Società SCD Ligorna 1922 ufficializza il tesseramento di una nuova figura professionale: Luca De Simone, nuovo Dirigente Addetto agli Arbitri dei Biancazzurri con certificazione ottenuta in occasione del Corso di Addetto all’Arbitro indetto dal Settore Tecnico della FIGC a Coverciano. Il Ligorna diventa così una delle cinque società di Serie D in tutta Italia a poter contare su una figura ufficialmente qualificata nel settore.


Laureato in Giurisprudenza nel 2000, attualmente De Simone è avvocato penalista cassazionista iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Genova ma ha sempre coltivato parallelamente la sua passione per l’arbitraggio fino ai campionati nazionali. Dopo esser stato arbitro provinciale e regionale dal 1991 al 2000, infatti, De Simone è stato direttore di gara dal 2000 al 2004 in Commissione Arbitri Nazionali Serie D.


Nel 2004 De Simone diventa Osservatore Arbitrale dell’AIA, nonché Sostituto Procuratore Arbitrale Nazionale della stessa, ruolo ricoperto per oltre 18 anni. Nel 2022, dopo 31 anni di tesseramento AIA, otteneva il titolo di Arbitro Benemerito dell’Associazione. Infine, nel luglio 2022, ottiene l’importante titolo abilitativo presso il Corso di Addetto all’Arbitro indetto dal Settore Tecnico della FIGC a Coverciano.


Queste le prime parole di Luca De Simone in Biancazzurro: «Innanzitutto ci tengo a ringraziare la Società Ligorna nelle figure del Presidente Saracco e del Direttore Ricci per la fiducia riposta nei miei confronti e per lo sviluppo di un progetto in cui credo fortemente. Il ruolo dell’Addetto agli Arbitri è molto importante, quasi fondamentale nel calcio contemporaneo. La maggior parte delle società professionistiche è dotata di questo ruolo professionale e a livello dilettantistico si sta espandendo sempre di più. Il ruolo è cambiato sensibilmente, non più visto come semplice hospitality e accoglienza della terna arbitrale, bensì è un ruolo di formazione dei calciatori e dello staff tecnico sulle modifiche e sulle novità del regolamento. Una figura che serve come trait d’union tra la società e gli arbitri».


Un ingresso importante nello staff del Ligorna, volto a migliorare sempre di più le competenze e le skills su cui la società biancazzurra può contare, sempre nel segno di una crescita e di un miglioramento continui.

SU