Prima categoria - 25 settembre 2023, 00:01

TANTI AUGURI A... MARCO BONANNO

Il viceallenatore del Sori oggi compie gli anni e risponde alle 10 domande

TANTI AUGURI A... MARCO BONANNO

1-Ciao, calcisticamente che compleanno è e come festeggerai?

- spero di festeggiarlo alla grande, dipende da una cosa che per cabala preferisco non dire.

2-Dimmi cosa ti aspetti dalla tua squadra per la stagione 23/24 

- mi aspetto una stagione all'insegna del divertimento e di conseguenza di buoni risultati. I presupposti ci sono tutti, società, staff, e giocatori sono tutti di ottimo livello.

3-Genoano, sampdoriano o? Cosa pensi del campionato della squadra per cui tifi?

- Genoano, quest'anno spero sia un anno di assestamento cercando di mantenere la categoria. Poi si vedrà, ma il futuro lo vedo finalmente roseo.

4-Com’è il tuo rapporto con gli arbitri?

- conflittuale ma sempre con educazione e rispetto dei ruoli.

5-Se tu fossi il ct azzurro , come rilanceresti la Nazionale dopo i due fallimenti mondiali consecutivi?

- non lo sarò mai,  quindi non saprei!😂

6-Dimmi tre qualità che deve avere secondo te un buon allenatore

- dipende dalle categorie in cui allena, intendo scuola calcio, settore giovanile, prime squadre. In base a dove alleni devi avere qualità differenti. Comunque la regola che ci hanno insegnato al corso UEFA B , è sempre valida: sapere, saper fare, saper far fare. 

7-Nel calcio conta più la testa, il cuore, le gambe, la tecnica, la tattica o la grinta e perché?

- nel calcio contano tutte queste componenti in egual misura, forse però la testa la metto al primo posto.

8-Prima di smettere vorresti che…

- vorrei vincere qualcosa con una prima squadra. Mi sono affacciato al mondo dei "grandi" da pochi anni dopo aver fatto 15 anni di scuola calcio e settore giovanile, dove mi sono tolto delle belle soddisfazioni e vinto anche qualcosa! 

9-Tatticamente… meglio prima non prenderle o fare un gol più dell’avversario?

Tutta la vita fare un gol in più dell'avversario. La squadra che piace a me deve essere spregiudicata avendo sempre equilibrio tra i reparti. Non mi piace aspettare le squadre avversarie e speculare su i loro errori. 

10-Il calcio come valvola di sfogo: quello che hai imparato giocando/allenando/dirigendo nel calcio ti ha insegnato qualcosa per la vita? O viceversa nel calcio hai adottato una tua particolare filosofia di vita?

- per me il calcio è passione e mi ha insegnato a convivere e condividere con altre persone gioie e dolori, vittorie e sconfitte non solo calcistiche. Insomma una bella, grande famiglia! 

PS: un saluto e un grosso in bocca al lupo per la stagione appena iniziata a te Paolo e a tutti i tuoi collaboratori. Viva il calcio dilettantistico!!!

SU