Nel weekend Nel weekend il debutto per la prima squadra maschile del CUS Genova Volley in Serie C. Biancorossi impegnati al PalaCUS, sabato alle 21:00, contro Sabazia Pallavolo. Viviamo la vigilia dell’esordio attraverso le parole di Fabrizio Schembri, coach degli Universitari.
Quella di Fabrizio Schembri, successore di Guido Costigliolo sulla panchina universitaria, è una storia dalle forti tinte biancorosse. Cresciuto come giocatore nel CUS Genova Volley, ha dapprima effettuato tutto il percorso nelle giovanili, giocando poi in Serie C e in Serie B, prima di trasferirsi altrove, tornando poi in regione a fine carriera.
«Dalla pandemia in poi non avevo più allenato fino a gennaio 2023», racconta Schembri, «quando riniziai a Recco con una squadra femminile prima della chiamata del CUS». Durante l’estate i contatti con la dirigenza cussina, con l’intesa che l’ha così riportato al PalaRomanzi. «Ho accettato e mi sono lanciato con entusiasmo in questa avventura», afferma il tecnico, «perché il CUS è nella mia storia sportiva».
Che gruppo è quello della prima squadra maschile? «Un gruppo formato da giocatori della scorsa Serie B, da giovani del vivaio biancorosso e poi da qualche innesto», spiega il tecnico, «giusto per andare a coprire ruoli in cui eravamo più corti». Il nuovo capitano della squadra è Alessandro Archetti, rimasto al CUS insieme a Marco Cassone, Igor Merlet, Nicolò Nebbia, Davide Carradini e Luca Gobbi. Oltre ai giovani inseriti nella rosa e ai rientri degli ex Ariel Shmilli e Matteo Luciani, gli innesti "senior" sono Matteo Coppolecchia, Jacopo Rampa e Federico Tomà, tutti e tre provenienti dalla Colombo Volley.
Fin qui il precampionato è andato a gonfie vele. Tre vittorie nel Girone C di Coppa Liguria, ottenute contro Volley Colombiera, Amis Chiavari e ADMO Lavagna, tutte senza alcun set concesso alle avversarie. Un tris di successi che ha regalato ai Galletti il pass per la fase finale, in programma a maggio.
Che campionato si aspetta Fabrizio Schembri? «Mi pongo spesso questa domanda», afferma l’allenatore, «mi aspetto un campionato più livellato degli altri anni in cui c’erano poche squadre a giocarsi il campionato». «Quest’anno mi aspetto almeno sei squadre», afferma, «contro cui ci sarà sempre da sudare rischiando di perdere punti per strada». Un livello, dunque, «mediamente più alto».
«Ci tengo a ringraziare la società per l'opportunità che mi ha dato», afferma Schembri, «con un gruppo validissimo dal punto di vista tecnico e al fianco di Paolo Pampuro», confermato come assistente in panchina, così come Chiara Zuccarino dirigente accompagnatrice. Molto longevo il loro rapporto: Pampuro è infatti stato il primo allenatore di Schembri ai tempi dell’Igo Genova Volley. «Quella di questa stagione», afferma in chiusura, «è una importante e stimolante sfida per me».