Serie D - 01 dicembre 2023, 18:41

VERSO SANREMESE-LIGORNA Cinque domande ad Alessandro Masu

Il presidente matuziano risponde cosi alla nostra intervista in un momento dove la vittoria manca da 8 partite.

VERSO SANREMESE-LIGORNA Cinque domande ad Alessandro Masu

1) Domenica che partita ti aspetti, voi in crisi non vincete da 8 partite... loro anche stanno andando sotto le aspettative

In questo momento penso ai problemi di casa mia... Abbiamo vissuto momenti molto negativi non tanto nella primissima parte del campionato dove abbiamo anche vinto a Chisola. Poi si è spenta la luce senza capirne il motivo... Ok mancavano i 4 attaccanti ma non ci spieghiamo quei 9 gol subiti in due partite... Non mi sarei mai aspettato di cambiare mister... La scelta è ricaduta su Mattia Gori, mister giovane e preparato, i giocatori lo seguono in tutto e per tutto. Gli obiettivi iniziali sono cambiati, ma non ho mai detto che avremmo dovuto vincere il campionato. Piano piano stiamo tornando, con prestazioni importanti, ci mancano solo i 3 punti, e vincere aumenta l'autostima. Il Ligorna come sempre è squadra temibile, è attrezzata, con una società importante e seria. Hanno 5/6 giocatori molto forti, sarà una bella partita, loro giocano e non faranno barricate. La speranza è ottenere i tre punti. Non credo che la nostra squadra debba lottare per la salvezza, ma dobbiamo toglierci al più presto da una classifica che non ci compete.

2) Più delusi loro o voi dalla classifica attuale?

Guardo solo in casa mia. Noi siamo delusi. Ma non per l'impegno dei giocatori, che sono encomiabili, bensi per i risultati.

3) Cosa non è andato finora in casa Sanremese per essere un po' più su dove meritereste?

Avrei voluto iniziare il campionato con la rosa al completo.

4) Ad oggi, quale è l'obiettivo della Sanremese?

Toglierci prima possibile dai bassifondi, e poi perchè no agganciare il quintetto di testa.

5) Albenga e Chisola possono infastidire la favorita Alcione? O può rientrare anche qualcun altro?

E' un campionato talmente strano, dove l'ultima può battere la prima, che può succedere davvero di tutto. Sicuramente l'Alcione ha qualcosa in più perchè è la terza squadra di Milano e ha un bacino molto importante. Hanno 800 bambini nel settore giovanile e 4-5 squadre professionistiche che si appoggiano a loro. Nessuna delle società del nostro girone ha le potenzialità dell'Alcione. Per questo rimane la favorita.

SU