Ottimo esordio per il Team UNIGE-CUS nel Trittico dei Caruggi all’Italian Open Water Tour. La squadra composta da studenti atleti ha brillato nella "Traversata Crêuza de mä", la prima delle tre tappe liguri del circuito di nuoto in acque libere, con affermazioni importanti sia individuali sia di squadra. Le prossime tappe dell’IOWT nella nostra regione saranno a Camogli il 14 luglio e a Noli il 15 settembre.
La squadra, guidata dallo staff tecnico composto da Filippo Tassara, Coordinatore Tecnico insieme a Marco Fassone, e coordinata da Marco Bove in veste di Team Manager, ha ottenuto il primo posto assoluto nel miglio, da Boccadasse ai Bagni San Nazaro, combinando i tempi di tutti gli atleti e le atlete del team.
Per quanto riguarda i risultati individuali protagonista di giornata è stato Stefano Ghisolfo, studente di Ingegneria e atleta della Rari Nantes Spezia Superba, capace di conquistare il primo posto assoluto nel miglio da Boccadasse ai Bagni San Nazaro con il tempo di 23.41 e di ottenere un secondo posto, con testa a testa per la vittoria fino all’ultimo metro, nella hard swim da 4 km, da Priaruggia ai Bagni San Nazaro con il crono di 47.39. Grande prova anche per Marta Tassara, studentessa di Medicina e atleta della Nuotatori Genovesi Superba, capace di conquistare il terzo posto femminile nel miglio categoria natural in 28.45.
Infine, brillante terzo posto per la staffetta composta da Stefano Ghisolfo, Luca D’Incà e Elena Ravaschio, rispettivamente studente di Ingegneria e studentessa di Farmacia, atleti entrambi nuotatori dell’Aragno Rivarolesi. Da sottolineare anche il contributo di Tommaso Bove e Irene Ravaschio, anch’essi tesserati con l’Aragno Rivarolesi, rispettivamente studente di Ingegneria e studentessa Scienze della Formazione Primaria.
Queste le parole di Stefano Ghisolfo, atleta della Rari Nantes Spezia Superba e studente di Ingegneria: «Sono molto contento di come sia andata questa tappa di Genova che ha dato inizio alla mia stagione di nuoto in acque libere. La prima gara dell’anno è sempre un’incognita per quanto riguarda le sensazioni e devo dire che sia nella 4 km che nel miglio sono stato pienamente soddisfatto della mia condizione. Nella 4 km ho trovato subito il passo e mi sono messo coi primi per poi allungare un po’ dopo la quarta boa e spingendo al massimo nel rettilineo finale. Peccato solo per l’uscita dall’acqua, dove mi sono fatto sfuggire la vittoria. Poi nel miglio, consapevole che potevo far bene, ho cercato sempre di stare in linea con i primi e in prossimità dell’ultima boa ho spinto al massimo, trovando quella convinzione che mi ha consentito di vincere. Anche la location era unica, in quanto gareggiare a Genova e in particolare a Boccadasse è sempre emozionante, soprattutto in una bella giornata come quella di ieri con mare perfetto».
Queste le dichiarazioni di Marta Tassara, atleta della Nuotatori Genovesi Superba e studentessa di Medicina: «Per me è stato un ritorno alle competizioni natatorie in acque libere dopo un lungo periodo di studio in Erasmus all’estero. Proprio in Grecia sono riuscita a coniugare studio, tirocinio e allenamenti in un club di Patrasso. Felice del terzo posto in questa gara sul miglio marino in un mare splendido, ma ancora gelido. Dedico la mia medaglia di bronzo ai miei compagni del Team UNIGE-CUS».
Queste le parole di Filippo Tassara, Coordinatore Tecnico del Team UNIGE-CUS: «La squadra è un po’ cambiata, in un certo senso si è ringiovanita. Il risultato è sicuramente soddisfacente, non c’è che dire. Ottimi i risultati di Stefano Ghisolfo, che sono sotto gli occhi di tutti, così come sono contento del ritorno di Marta Tassara alle gare dopo l’Erasmus. Poi sono contento anche della conferma del nucleo Aragno Rivarolesi e direi che il fatto che abbiamo vinto il titolo a squadre dimostra che gli elementi sono tutti validi».
Queste le dichiarazioni di Marco Bove, Delegato del Rettore per lo Sviluppo delle Attività Sportive nell’Ateneo e Presidente del Comitato per il Potenziamento delle Attività Sportive dell'Università di Genova: «Se il buongiorno si vede dal mattino… la prima tappa del Trittico dei Caruggi ha fornito sicuramente un buon mattino al Team UNIGE-CUS, che ha ottenuto risultati in tutte le gare, andando sempre a podio non solo come singoli ma anche come squadra, e risultando primi assoluti nel miglio e risultando terzi anche nella staffetta. La squadra c'è e, se va tutto bene, a Camogli ci saranno anche nuovi innesti sicuramente di un certo livello e quindi aspettiamo la seconda e la terza tappa per cercare di migliorare ulteriormente i risultati ottenuti già a Genova».