Due giornate alla fine della Serie B e se per la Sampdoria saranno centottanta minuti di fuoco, per lo Spezia la coda stagionale sarà solo una preparazione verso i playoff. I blucerchiati sono nel baratro, terzultimi in classifica, ma ancora padroni del proprio destino grazie all'incrocio di venerdì prossimo alle 20,30 che li vedrà opposti alla Salernitana nello scontro diretto per agganciare i playout. Le Aquile, in contemporanea con la sfida di Marassi, affronteranno invece la Cremonese al Picco per proteggere il terzo posto e presentarsi alle sfide per la Serie A con la migliore posizione possibile.
Sampdoria, è l'ultima spiaggia
La Serie C non è più un fantasma che aleggia su Bogliasco ma la dura realtà della Sampdoria. La squadra di Evani, quarto allenatore stagionale che non è riuscito a riaccendere la scintilla del gruppo, ha una sola possibilità per evitare la storica retrocessione: vincere. La classifica parla chiaro, la Samp ha 37 punti, due in meno del prossimo avversario e del Brescia, con tre punti si potrà poi affrontare la Juve Stabia con la speranza di raggiungere i playout, con qualsiasi altro risultato le fiamma sarebbero ridotte al lumicino. Difficile pensare a qualcosa di più, Frosinone e Mantova sono a quota 40, troppo lontane a meno di clamorose cadute.
Vincere è l'unica cosa che conta ma per questa Samp ottenere i tre punti è diventata un'impresa, la vittoria con il Cittadella di tre giornate fa è l'unica dal 15 febbraio a oggi. Una marcia lentissima che ha fatto sprofondare i blucerchiati e invertire la rotta non sarà facile, non solo per l'atavica crisi ma per il valore di un avversario che invece ha risposto alle difficoltà con altro piglio. La Salernitana arriva infatti alla gara dopo la vittoria con il Mantova, la terza nelle ultime quattro partite. L'arma in più dovrà essere Marassi, i tifosi riempiranno ancora una volta il Ferraris e sono loro l'ultima ancora per Evani. I pronostici sull'ultima giornata di Serie B, che sarebbe stata questa se non fosse slittata quella del 21 aprile a causa della morte del Papa, vedono i blucerchiati in vantaggio, almeno per le agenzie di scommesse. Il motivo è semplice, lontano dall'Arechi la Salernitana si perde, sono due le sconfitte di fila prima del prossimo incontro, quattro nelle ultime cinque mentre l'ultima vittoria esterna è datata addirittura 6 ottobre 2024.
Spezia, blindare il terzo posto contro la Cremonese
È uno scontro diretto anche quello del Picco in cui lo Spezia terzo della classe affronta la Cremonese quarta. I liguri non sono riusciti a tenere il ritmo del Pisa ma possono ancora sognare la Serie A. Il terzo posto aiuterebbe, circa il 40% delle volte ai playoff è stata promossa la terza qualificata e non è un caso: la posizione in classifica permette anche solo di pareggiare i confronti diretti per la promozione. La squadra di D'Angelo è vicina all'obiettivo avendo cinque punti di vantaggio sui prossimi avversari e nel fortino di casa vuole chiudere la questione.
Non sarà facile perché la Cremonese ha alzato il ritmo, nelle ultime cinque giornate solo Südtirol e Sassuolo hanno fatto più punti, nelle ultime dieci solo le due neopromosse sono state migliori dei lombardi. La gara sarà molto importante soprattutto a livello psicologico per il gruppo delle Aquile reduce dalla sconfitta con la Reggiana e bisognoso ora di svuotare la testa dalla corsa alla promozione diretta e iniziare a pensare ai playoff. Dopo la Cremonese ci sarà il match con il già retrocesso Cosenza, poi si entrerà nel vivo con lo Spezia che entrerà nel tabellone direttamente in semifinale in programma il 19 e il 24 maggio, con la speranza di prolungare la lunghissima stagione fino alla finale del 29 maggio e 1 giugno.