/ Prima categoria
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Prima categoria | 21 maggio 2025, 13:33

APPARIZIONE Mister Franceschini elogia la squadra dopo l'impresa

"È stata una annata veramente particolare. I ragazzi sono stati sulle montagne russe tutto l'anno".

APPARIZIONE Mister Franceschini elogia la squadra dopo l'impresa

Dopo l'impresa salvezza dell'Apparizione, abbiamo chiesto a mister Marco Franceschini di farci un riassunto della stagione...

Di solito sono molto schivo, ma questa volta non posso sottrarmi. È stata una annata veramente particolare. I ragazzi sono stati sulle montagne russe tutto l'anno.  Andrebbero già elogiati, solo per il fatto di essere arrivati fino alla fine della stagione uniti. Io li ho accompagnati solo negli ultimi 3 mesi e sono stati molto faticosi. Il fatto che i giocatori abbiano affrontato questa situazione, per così tanto tempo, e che siano riusciti a compiere questa "piccola grande impresa", rende giustizia ai loro grandi sacrifici. 

Una salvezza presa per i capelli con un finale rocambolesco. 

La finale play out di ritorno, a Ronco Scrivia, è stata lo specchio della stagione in 90 minuti. Sotto di 3 a 0 al 75', con un uomo in meno, i ragazzi hanno sovvertito ogni pronostico, trovando la forza di reagire ad una situazione disperata. Ovviamente faccio i complimenti ai giocatori del Savignone e a mister Caponi. Hanno giocato due grandi partite e posso capire che la loro amarezza sia grande quanto la nostra gioia. Questa è la crudeltà delle finali. 

Prima esperienza da allenatore. Sei soddisfatto? 

Sapevo di essere un novellino e di non avere esperienza. Ero quindi consapevole del fatto che, se qualche società avesse avuto il coraggio....o la "follia", di affidarmi una squadra, sarebbe stata in grosse difficoltà e con l'acqua alla gola. Ho cercato di calarmi, in un ruolo mai fatto, con grandissima umiltà, cercando di mettere a disposizione dei ragazzi il poco o tanto che potessi dargli.  Se ho avuto qualche merito in questa stagione non spetta sicuramente a me dirlo, ma ai ragazzi che hanno lavorato con me e alle persone che hanno seguito il nostro percorso. 

L'Apparizione rimane in prima categoria ancora un altro anno, fino a qualche tempo fa sembrava molto difficile obiettivamente

Sarebbe ipocrita dire che non sia soddisfatto del risultato sportivo, ma ti garantisco che alla fine c'era in gioco molto di più di una umile salvezza in prima categoria. Io ci tenevo tantissimo a farcela perché volevo che i ragazzi imparassero una lezione di vita. Lo sport spesso può darti delle lezioni che puoi riportare nella vita di tutti i giorni, dove in gioco ci sono problemi ben più importanti di una palla che rotola. 

La maggior parte della rosa è composta da ragazzi appena ventenni. 

Il fatto che siano riusciti, con sacrificio e affrontando tantissime difficoltà che non sto ad elencare, a raggiungere un risultato che sembrava impossibile, credo che gli abbia fatto capire che, nella vita se ti impegni e ti sacrifichi, puoi davvero realizzare tante cose che sembrano irrealizzabili. 

Cosa ti senti di dire dopo questa prima esperienza? 

Tengo a fare una premessa.  Sono cosciente che non abbiamo vinto la Champions League.  Abbiamo semplicemente mantenuto la terzultima categoria del calcio nazionale. Nessuno, tantomeno io, pensa di aver scritto una pagina di calcio...... Ci tengo tantissimo a fare dei ringraziamenti che reputo doverosi. Non sono fatti per enfatizzare nessun "miracolo sportivo". Siamo semplici Dilettanti, che però fanno molti sacrifici per partecipare a questa giostra. Ringrazio tutti e 25 i ragazzi che hanno reso possibile tutto questo. Ringrazio Alessio Albanese. Un ragazzo che allena da molti più anni di me e nonostante questo, ha avuto la grandissima umiltà, gentilezza e competenza nell' aiutarmi sul campo in questi 3 mesi.  Credo meriti più chances di allenare, di quelle che ha avuto fino ad oggi. Il preparatore dei portieri Luigi Rigamonti , una persona eccezionale, che ho avuto modo di conoscere in questa esperienza. Sempre disponibile con tutti, positivo e sorridente. Ha trasmesso sempre positività. Ringrazio il presidente Riccardo Mensi che mi ha dato questa chance.

Oltre a questi ci sono anche dei ringraziamenti per aiuti..."esterni ma altrettanto fondamentali"

Ringrazio Mario Giordano , prima di tutti un Amico con la A maiuscola. E in secondo luogo un grandissimo allenatore, sempre sottovalutato nei dilettanti, nonostante i risultati fatti. Mi ha sopportato, in questi tre mesi, in telefonate fiume, dandomi tanti  consigli preziosi e un grande supporto morale. Ringrazio Riccardo Secondelli "il mio match analyst 😅" Tutti lo conoscono, giustamente, come uno dei migliori portieri dei dilettanti. In realtà è anche un fine osservatore e a mio avviso ha una grande competenza calcistica. Mi ha aiutato a preparare tutte le 12 partite che ho affrontato facendomi, ogni Lunedì, delle relazioni sugli avversari che avrei incontrato nel week-end successivo. Giocando nell'ANPI, ha incontrato tutte le squadre, ed è stato sempre perfetto. Ha fatto il tifo per me e si è rivelato un amico. Ringrazio Matteo Scala , uno dei miei migliori amici. Anche lui mi ha supportato molto e credeva, al contrario di tanti, in me.  Infine, ma non per importanza mia moglie Simona , che si è trovata per 3 mesi un esaurito in casa e nonostante tutto non ha chiesto il divorzio, e la mia ex compagna Sara , mamma di mio figlio Pietro . Anche lei ha fatto i salti mortali, per consentirmi di avere il tempo per conciliare questo impegno e la frequenza assidua con mio figlio, che ovviamente è la più grande gioia.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore