/ Calcio
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Calcio | 07 agosto 2025, 14:15

Città di porto unite: le radici inglesi del Genoa rivivono nella maglia Away 2025‑26

Città di porto unite: le radici inglesi del Genoa rivivono nella maglia Away 2025‑26

La maglia away del Genoa per la stagione 2025‑26 celebra un legame storico, valorizzando la connessione con l’Inghilterra che ha segnato le origini del club. La croce rossa di San Giorgio su sfondo bianco rende omaggio all’antico patto medievale stipulato dalla Repubblica di Genova, che permetteva alle navi inglesi di navigare sotto la sua bandiera. Questo simbolo, ora al centro della divisa, unisce secoli di tradizione marittima e cultura calcistica condivisa.

 

Racconto Visivo: Da Londra a Genova

La campagna pubblicitaria, realizzata dal fotografo Sam Gregg, intreccia immagini delle strade portuali di Genova con scorci di Londra, mettendo in luce come il commercio e il calcio abbiano unito due città.


Brooke Norton‑Cuffy, recentemente convocato dalla nazionale inglese U21 per il Campionato Europeo, appare nella campagna. La sua presenza è una scelta precisa. Rappresenta il collegamento tra il passato del club e il presente del calcio inglese. Il suo ruolo non è solo simbolico, ma pratico: ricollega il 1893 all’oggi.


Alcune scene sono state girate nel vecchio quartiere londinese di James Spensley, figura fondatrice del club. Spensley non era solo un medico e portiere: fu uno dei principali promotori del calcio in Italia e la sua figura dona alla campagna un’autenticità storica concreta. Le immagini non ricreano il passato, ma tracciano con discrezione un filo tra l’eredità storica e la cultura calcistica attuale.

Prospettive di Stagione e Quote

Mentre il Genoa si prepara a scendere in campo con una maglia che richiama le sue origini inglesi, la stagione si preannuncia impegnativa. Il ritorno all’identità storica attraverso questa divisa arriva in un momento in cui le aspettative sono moderate ma non prive di fiducia. Indossare un simbolo che richiama le radici del club potrebbe favorire una maggiore coesione in vista delle prime partite.

Durante l’estate, il Genoa ha disputato alcune amichevoli per testare idee tattiche. Queste gare hanno permesso all’allenatore Patrick Vieira di provare diverse soluzioni e valutare le condizioni generali della rosa.


I tifosi si aspettano segnali positivi sin dalle prime uscite, soprattutto considerando che il debutto stagionale avverrà con una divisa che rappresenta l’identità del club. In tali casi, l’articolo di Esports Insider sulle scommesse sportive rivela che le quote iniziali vedono il Genoa sfavorito nelle partite contro i grandi club.

Questi match restano comunque combattuti, con formazioni di alto livello da entrambi i lati. Al contrario, le quote risultano più equilibrate in gare contro squadre come Bologna o Verona. In questi incontri il Genoa è considerato in grado di conquistare punti e costruire fiducia.

Il Significato Simbolico della Maglia

La maglia away 2025–26 non è solo un ritorno al passato o una scelta di stile. L’uso della croce di San Giorgio rappresenta la volontà del Genoa di ristabilire un legame visibile con le proprie radici. Quella croce non è solo una bandiera nazionale, ma il simbolo di un accordo storico tra due potenze marittime: la Repubblica di Genova e l’Inghilterra.

Portarla al centro della maglia significa riconoscere che la storia fa parte dell’identità del club. Il Grifone, impresso in rilievo sul tessuto, aggiunge profondità simbolica: rappresenta la forza e la resilienza della città, tramandate nel tempo da tifosi e giocatori.


Questi elementi visivi creano un filo diretto con il 1893, anno della fondazione del club. Le reazioni dei tifosi, sia in Italia che nel Regno Unito, mostrano che il messaggio è chiaro: questa divisa racconta da dove arriva il club e come intende presentarsi oggi.


È un segnale a tutti i sostenitori che la storia conta, soprattutto ora che la squadra si prepara ad affrontare una nuova stagione.

Perché il Legame con l’Inghilterra Conta

Per il Genoa, onorare le proprie radici inglesi significa riconoscere ciò che è stato. La storia del club comincia con espatriati inglesi, tra cui James Spensley, che contribuirono a introdurre il calcio organizzato in Italia. Queste figure hanno influenzato lo sviluppo del gioco a livello locale, gettando le basi per quella che sarebbe diventata una passione nazionale.

Riscoprire quelle origini attraverso la divisa connette giocatori e tifosi a una dimensione più profonda. Ricorda a tutti che il Genoa non ha solo partecipato alla storia del calcio italiano, ma l’ha anche forgiata.


Questa consapevolezza storica dà senso alle immagini della campagna e, in modo indiretto, anche alla stagione che sta per cominciare. Non si basa su slogan o mode del momento. Parte da fatti, luoghi e persone reali che hanno plasmato il calcio oltre un secolo fa.


Quando la squadra inizierà il nuovo campionato, questa maglia sarà più di un omaggio: sarà il simbolo concreto del ruolo che il Genoa ha avuto nel viaggio del calcio, da una sponda all’altra del continente.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore