Con il termine dei campionati nazionali Allievi è quasi giunta al capolinea anche la stagione agonistica 2024-25. Un'annata logisticamente difficile per l'AGN Energia Bogliasco 1951, costretta per la prima volta nella sua storia ad abbandonare, seppure temporaneamente, la propria casa alla luce dei lavori di ammodernamento in essere alla piscina Gianni Vassallo. Eppure, malgrado tutti i disagi derivanti da questa situazione, le soddisfazioni non sono mancate. A tracciare il bilancio dell'anno appena trascorso è il presidente Simone Canepa:
"Si sta per concludere una stagione sportiva intensa e particolare, segnata per la nostra società da grandi sacrifici ma anche da soddisfazioni importanti. La chiusura, lo scorso gennaio, del nostro impianto di casa ci ha costretto a trovare spazi in altre piscine per tutte le nostre formazioni, dalle prime squadre fino agli Acquagol. Ovunque siamo stati accolti con disponibilità e cortesia, e per questo desidero ringraziare in particolare la Rari Nantes Camogli e tutte le società che ci hanno ospitato: R.N. Sori, Sori Pool Beach, Rapallo, R.N. Arenzano, le Piscine di Albaro e quella della Crocera. Un disagio per noi inconsueto, lenito dalla straordinaria collaborazione delle famiglie – senza le quali non avremmo potuto portare a termine la stagione – che forse si è trasformato in un’opportunità: catalizzare gli sforzi e rafforzare lo spirito di squadra.
Le nostre prime squadre, femminile e maschile, hanno condiviso un approccio comune: affrontare i rispettivi campionati di Serie A1 e Serie A2 con i roster più giovani delle due categorie. Le ragazze hanno saputo andare oltre le aspettative, conquistando non solo una salvezza tranquilla e anticipata ma raggiungendo addirittura l’Europa; i ragazzi, in un campionato estremamente equilibrato, si sono salvati all’ultima giornata, nonostante una differenza reti pressoché nulla. Due percorsi diversi, ma nei quali entrambe le formazioni hanno maturato consapevolezza ed esperienza che saranno preziose in futuro.
L’estate si è aperta con i più piccoli, protagonisti nei tornei internazionali HABAWABA e Water Polo World Festival, dove i nostri giovanissimi tigrotti hanno conquistato una prestigiosa medaglia d'argento e un ottimo sesto posto. Esperienze che hanno portato entusiasmo, sorrisi e voglia di allenarsi nel nostro campo a mare, oggi un polmone fondamentale per l’attività. Su questo fronte, come in molti altri, abbiamo ricevuto il sostegno dell’amministrazione comunale, e desidero ringraziare personalmente il Sindaco, Luca Pastorino, per la costante vicinanza alla nostra società.
Nel mentre il vivaio bogliaschino prosegue in un percorso di crescita ormai strutturato e virtuoso, base solida dei risultati estivi: nel settore femminile le Allieve si sono confermate per la terza volta consecutiva campionesse d’Italia, mentre le Juniores sono arrivate appena un gradino più sotto nel podio tricolore; in quello maschile gli Juniores hanno raggiunto le semifinali nazionali e gli Allievi sono stati in grado di arrampicarsi fino al sesto posto assoluto a livello italiano. Un traguardo che mancava da tempo. A impreziosire il tutto, le numerose convocazioni nelle nazionali giovanili dei nostri atleti e delle nostre atlete. Ora attendiamo le categorie Ragazzi e Ragazze, impegnate a inizio settembre al Festival Nazionale di Ostia. Un appuntamento nel quale, siamo certi, sapranno raccogliere i frutti di un’estate di sacrifici e lavoro.
Un plauso va anche al settore del nuoto artistico, che ha vissuto un’annata di grande vitalità. Le nostre atlete, soprattutto le più giovani, hanno saputo mettersi in evidenza in numerose competizioni, portando a casa risultati di valore e confermando la solidità di un movimento che cresce di stagione in stagione. Infine, un meritato tributo ai nostri Master, capaci di laurearsi vicecampioni d’Italia e di aggiungere ulteriore prestigio al nome di Bogliasco, dimostrando che la passione e la qualità non conoscono età.
Quella che si chiude è stata dunque una stagione sorprendentemente positiva, resa possibile grazie anche alla vicinanza dei nostri sponsor, che ci hanno accompagnato e sostenuto lungo tutto il percorso e che vogliamo ringraziare calorosamente per il loro indispensabile supporto.
Al di là dei trofei e delle medaglie conquistate, resta chiaro il nostro obiettivo: formare atleti di alto livello e, soprattutto, uomini e donne eccellenti. I risultati sportivi sono e resteranno la naturale conseguenza di questa filosofia.
I recenti Mondiali, che hanno visto in vasca numerosi atleti e atlete cresciuti nel nostro settore giovanile, sono la conferma del nostro modello di lavoro. Un modello che intendiamo portare avanti con rinnovato entusiasmo, ansiosi di poterlo fare presto nella nostra nuova casa".