1- PER IL TUO COMPLEANNO CHE REGALO VORRESTI DALLA TUA SQUADRA ?
Massimo impegno, serietà, rispetto per gli avversari e per tutte le componenti della società, che non lesina sforzi per mettere i ragazzi nelle condizioni ideali per rendere al meglio.
2- FAMMI UN BILANCIO DELLA PASSATA STAGIONE CALCISTICA E DIMMI CHE OBIETTIVI HAI PER LA PROSSIMA ?
Raccolgo un'eredità importante come quella di Carlo Durante, uno dei più bravi nel nostro mondo. Lo scorso anno, insieme a mister Pisani, hanno portato in salvo la squadra, unica delle neopromosse a centrare l'obiettivo, per cui direi che c'è senza dubbio una buona base da cui ripartire. Con Schiazza, Fazio e Zamana abbiamo cercato di fare del nostro meglio in un mercato comunque difficile per problematiche di vario tipo esterne alla società, dove invece siamo stati ampiamente supportati nel nostro operato dal DG Malinconico. Il nostro obiettivo resta la parte sinistra della classifica, quella destra non mi piace.
3- DIMMI IL PRIMO MOTIVO CHE DA GIOCATORE O ALLENATORE TI SPINGE ANCORA E SEMPRE A FARE LA BORSA E AD ANDARE A ALLENAMENTO, O DA DIRIGENTE A PASSARE COMUNQUE TANTE ORE SUL CAMPO
La voglia c'è ancora e se poi, come quest'anno, coincide con la possibilità di "lavorare" con persone con cui stai bene, le ore passano veloci.
4 – LA PARTITA LA VINCE IL MISTER, LA VINCE IL SINGOLO CON UNA GIOCATA, LA VINCE IL GRUPPO O …. ?
La partita può vincerla ciascuna di queste componenti, il risultato finale di un campionato è invece frutto di tante altre cose, in primis l'organizzazione societaria.
5- COS’ E’ LA COSA CHE TI FA PIU’ ARRABBIARE IN CAMPO: L’ARBITRO, UN AVVERSARIO SCORRETTO, UNA MOSSA CHE NON CONDIVIDI DEL MISTER O DI UN GIOCATORE O… ?
Negli anni sono un po' migliorato e riesco ad arrabbiarmi meno. Qualsiasi cosa faccia parte del campo in generale la digerisco, comportamenti antisportivi a parte. Non sopporto invece quelli che si prendono troppo sul serio atteggiandosi a fenomeni. Ricordiamoci che siamo tutti dilettanti, ex professionisti compresi.
6- SEGUI ANCORA IL CALCIO DEI PROFESSIONISTI, LO GUARDI IN TV? COSA NE PENSI DEL VAR, DELLA NATIONS LEAGUE, DEI GOL ANNULLATO PER FUORIGIOCO DI UN MILLIMETRO E DI TUTTE LE INNOVAZIONI DEL CALCIO MODERNO?
Vado sempre allo stadio quando non sono impegnato con la mia squadra perché la Samp è la Samp e si sostiene e si ama in qualsiasi categoria, ma il calcio dei professionisti mi piace sempre meno, Per esempio la nuova formula della Champions, fatta solo per aumentare partite e incassi, non mi piace proprio e ho tanta nostalgia per la vecchia Coppa dei Campioni, quella che la Samp perse immeritatamente in finale. Quella fu l'ultima edizione, dall'anno successivo divenne Champions League. Un'altra cosa. Se vogliamo fare qualcosa per aumentare lo spettacolo cominciamo a cambiare la formula della Coppa Italia. Mi piace molto il modello FA CUP, dove puoi incontrare chiunque e soprattutto ovunque, non sempre in casa della squadra più forte.
7- C’E’ ANCORA QUALCOSA CHE RENDE PREZIOSO ED EMOZIONANTE IL CALCIO DILETTANTISTICO? SE SI , DIMMI COSA… O COSA FARESTI PER FARLO TORNARE TALE….
L'entusiasmo con cui si va a iniziare una nuova avventura e' già di per sé un bene prezioso; riuscire a non disperderlo per qualcosa che con il nostro mondo c'entra poco sarebbe già un passo avanti.
8- NEI DILETTANTI, CONTA PIU’ IL PORTAFOGLIO, LA PASSIONE, L’AMICIZIA, IL DIVERTIMENTO, GLI INTERESSI PERSONALI ? DIMMI COSA CONTA PER TE E COSA VEDI INVECE INTORNO A TE (COMPAGNI, AVVERSARI, CLASSE DIRIGENZIALE)
Per me il calcio dilettantistico è soprattutto la bellezza di condividere il campo con persone con cui stai bene anche fuori dal campo, in una parola sola "amicizia". Non riesco a concepire qualcosa di diverso da un gruppo di persone che remano tutte dalla stessa parte, pensando prima di tutto al bene comune, che è sempre piu' importante del proprio.
9- DIMMI IL NOME DI UN CALCIATORE DILETTANTE ( O TECNICO O DIRIGENTE) CHE TI HA FATTO PIU’ DIVERTIRE GIOCANDOCI INSIEME O DA AVVERSARIO (TECNICAMENTE O UMANANENTE PARLANDO) E DI UNA PERSONA CON CUI PASSERESTI VOLENTIERI UNA SERATA DAVANTI A DUE BIRRE A PARLARE DI CALCIO E NON SOLO
La mia prima stagione coincide con quella della creazione dell'almanacco di Settimana Sport nel 1998/99 (nella foto in alto la collezione di Mimmo, ndr). Questo per dire che sono troppe le annate per ricordare qualcuno senza far torto ad altri. Posso dire solo che il mio attuale staff è quello con cui passo volentieri tanto tempo anche fuori dal mondo del calcio. Fazio, Schiazza e Zamana sono professionisti in campo e persone piacevoli da frequentare fuori, ovviamente con le rispettive consorti che insieme alla mia cercano di limitarci le birre 😅.
10- SE IL MONDO CALCIO FINISSE DOMANI… COME TI PIACEREBBE CONCLUDERE LA TUA ESPERIENZA? CON UN GRAN GOL IN ROVESCIATA, CON UN ASSIST A UN COMPAGNO, CON UNA MOSSA TATTICA GENIALE CHE TI FA VINCERE LA PARTITA, CON L’INGAGGIO DI UN GIOCATORE TOP O IN QUALE ALTRO MODO?
Vincere è tanto bello quanto difficile dal momento che a festeggiare è sempre solo una squadra, ma raggiungere l'obiettivo che la società si prefigge ogni anno è gia' una vittoria. A livello personale, quando finirà, vorrei essere ricordato come qualcuno che ha lasciato qualcosa in termini di rapporti umani. Sarebbe bellissimo. E a proposito di rapporti umani GRAZIE a Settimana Sport che con questa ed altre rubriche ci fa sentire importanti dandoci la possibilità di esprimere il nostro pensiero.