Dopo il successo del Trofeo Panarello-Torneo del Mare, la Sportiva Sturla organizza la ottantunesima edizione del Miglio Marino. Saranno 400 i partecipanti complessivi nell’ambito delle tre gare. Circa 100 amatori, circa 150 tra master ed agonisti ed esattamente 150 giovani iscritti al Piccolo Miglio ovvero il numero massimo previsto dal regolamento. È quindi record di partecipazione per questa gara che sta crescendo molto bene. Il programma prevede alle ore 09.30 l’omaggio alla lapide del campione Enrico Rossi (presso Via del Tritone 13), alle 10.30 il Piccolo Miglio Marino (1000 metri in mare per le categorie Ragazzi, Esordienti A e B), alle 12.30 la gara riservata ad Amatori, alle 13 le Premiazioni del Piccolo Miglio, alle 14.30 le Premiazioni del Miglio Marino Gara 1, alle 15 la gara per Agonisti e Master con a seguire le premiazioni.L’evento, sotto egida FIN, è patrocinato dal Coni Liguria e sostenuto da Latte Tigullio, Tossini, Cellini Panarello, Cressi, Artigiana Genovese, Noberasco, Timossi, Maruzzella, Coop, Iren, Radio Taxi, Noberasco e Sinthema. il Miglio Marino di Sturla (14 settembre) può contare sul supporto di Iren luce gas e servizi e Stelle nello Sport nell’ambito del progetto “Energie per lo Sport”. Nell’anno in cui la Liguria è “Regione Europea dello Sport”, Iren luce gas e servizi, società del Gruppo Iren, ribadisce il proprio impegno per promuovere iniziative a sostegno delle passioni e dei valori positivi legati dall’attività sportiva al fianco di Stelle nello Sport.