Promozione - 14 settembre 2025, 18:50

PROMOZIONE A La diretta LIVE

In campo per la prima giornata di campionato. Il Savona travolge la Baia Alassio con un poker di reti

Superba - Pontelungo al via al campo del Lagaccio

Superba - Pontelungo al via al campo del Lagaccio

Bragno - Sampierdarenese FINITA 3-0
Bragno:
Canonica, Vasiunin, Esposito, El Bouchi, Gallo, Perovic, Panelli, Gamba, Gomes, Di Martino, Monni. 
Sampierdarenese: Virga, Molinari, D'Amoia, Bazzurro, Bruzzese, Manzi, Biagini, Costa, Pintus, Cappelletti, Durante C. 
Al 26' la sblocca bomber Gamba su assist prezioso di Monni. 
Al 32' incredibile raddoppio del team della Val Bormida: da un cross errato di Gamba, calibrato male, ne esce una traiettoria beffarda e siamo già 2-0!
Sampierdarenese che getta nella mischia il 2009 Izzo.
Punizione magistrale del 35 enne Di Martino, leggenda del Bragno, gara chiusa, Sampierdarenese non pervenuta. Brusco risveglio per i "lupi" in val Bormida.
______________________________________

Ceriale - Sestrese FINITA 1-3
Ceriale:
Gallo, Miranda, Guaraglia, Barone, Buonocore, Franco, Gaudino, Kacellari, Destito, Mariani, Molina. 
Sestrese: Sias, Maresca, Agostini, Zanoli, Ansaldo, Andreoni, Cafarotti, Rapetti, Repetto, Moretti, Traverso. 
Poco prima del fischio di inizio, il club savonese annuncia l'acquisto del 2003 Paolo Negroni, qualche anno fa già in forza al Ceriale. Sempre il Ceriale manda in campo dal primo minuto addirittura un leva 2008 all'esordio assoluto, Raffaele Miranda. 
Ceriale che parte meglio con Sias che para su un tiro ravvicinato savonese prima del cooling break. 
Sestrese in vantaggio al minuto numero 34 con il 2001 Tommaso Moretti, il quale insacca su respinta corta di Gallo su bel cross di Traverso.
Ammonito Traverso della Sestrese. 
Magic moment dei verdi: al 43' il raddoppio con Rapetti, il quale su cross di Agostini, calcia al volo, appostato sul secondo palo. 
All'80' per la Sestrese il gol vittoria di Repetto con un bel calcio a giro, gara chiusa a Ceriale! Grande prova dei verdi che lanciano un segnale a Savona e Praese. 
Al 93' accorcia il Ceriale con Rosso, solo per le statistiche.
______________________________________

Finale - Albissole FINITA 2-3
Finale:
Grenna, Belvedere, Puddu D., Tona, Tancredi, Puddu G., Vuillermoz, Ballone, Halaj, Bazzano, Polito. 
Albissole: Pastorino, Barisone, Minuto, Chiarlone, Favorito, Amenduni, Vierci, Dorno, Diana, Macagno, Carinci. 
Al 15' bel tiro di polito respinto da Pastorino.
Doppia occasione finale con Halaj, poi Bazzano in contropiede porta in vantaggio l'Albisola, palla a Vierci che sfrutta una scivolata di Puddu G. e siamo 0-1!
Clamorosa occasione da gol sprecata da Halaj a due metri dalla porta!
Al 44' il raddoppio dei "ceramisti" con Barisone.
Triplica Barisone al 70' su azione bella manovrata. 
Accorcia Ferrara su rigore, da poco entrato in campo, 1-3!
Nel finale Risso in mischia illude il Finale, ma termina 2-3!
______________________________________

Legino - Masone FINITA 2-2
Legino: Santelia, Tubino, Semperboni, Di Donato, Damonte, Ferrara, Gorrino, Tobia A., Minardi, Piacentini, Tobia N.
Masone: Lepri, Pirlo, Ottonello S., Perata, Marchelli, Bardi, Tumiati, Garzon, Vigo, Testore, Merialdo.
Nella panchina del Legino esordio assoluto per il baby della 2008, Marco Campus. Invece nel Masone, esordio dal primo minuto per il prodotto locale Ottonello, classe 2007. 
Al 10' Masone in vantaggio con uno spunto di Testore!
Al 34' primo giallo del match per il savonese Ferrara.
Al 42' i savonesi pareggiano con un rigore di Minardi, concesso per un fallo di Marchelli, il quale nell'occasione viene anche ammonito. 
Al 53' nuova prodezza di Testore e Masone di nuovo in vantaggio!
Al 57' Nicolò Tobia trasforma un rigore (procurato da Piacentini) e siamo 2-2!
Al 79' ammonito Piana per il Legino. 
______________________________________

Praese - LC James FINITA 2-1
PRAESE: Parodi, Raso M., Giorgi, Canovi C., Raso A., Chiarabini, De Simone, Fiorucci, Falsini, Canovi D., Matzedda.
LC JAMES: Parise, Bonuccelli, Cinardo, Carrà, Tripi, Avanzino, Casalegno, Pulsoni, Brunozzi, Praglia, Bilanzone.
Prima della partita, un minuto di silenzio in casa Little Club per la morte del presidente Sergio Morelli, classe 1951, da tanti nel club con sede a Marassi sotto alla Gradinata Nord. 
Nella Praese in campo ben tre ex Little Club James: Eranio (figlio d'arte), bomber Falsini (ma l'anno scorso alla Psm Rapallo) e Matzedda. 
Poco prima del duplice fischio, arriva il vantaggio della Praese con Canovi D.
Al 50' il pareggio di Brunozzi per i genoani: l'ex punta della Genova Calcio, cresciuta nella Polis, segna con un bel tiro in diagonale, appena entrato sull'area di rigore gialloverde, puntando al secondo palo.
Al 78' Chiarabini gol, Praese, grande favorita assieme al Savona, di nuovo avanti.

______________________________________

Savona - Baia Alassio FINITA 4-0
Savona: Moraglio, Calcagno M., Damonte, Raja, Schirru, Colombo, Cartiere, Fossati, Pirotto, Zunino, Durante.
Baia Alassio: Pampanaro, Vinci S., Garibbo, Gibilaro, Di Mari, Paltrinieri, Ferraro, Aicardi, Sacco, Melegazzi, Bologna L.
Il solito super cecchino Zunino, in arrivo dall'Eccellenza, abbatte il muro delle "vespe" con una stupenda rovesciata: 1-0 Savona!
Raddoppio di Calcagno di testa su palla conquistata da Schirru dopo un clamoroso abbaglio della difesa delle "vespe"!
Al 54' Fossati con un perfido rasoterra (figlio di mister Fabio) triplica i conti, gara in ghiaccio per il Savona! Ora sarà solo accademia biancoblu! Buona la prima!
Poco prima del fischio finale, arriva il poker del capocannoniere dello scorso campionato di Prima Categoria girone B, Rignanese. Il bomber segna di testa su cross di Zunino. 

______________________________________

Serra Riccò - Cà de Rissi San Gottardo FINITA 2-2
Serra Riccò:
Bunt, Dellepiane, Sarno, Severi, Caroglio, Cagnana, Ndoj, Silicani, Baffi, Placido, Siddi. 
Ca de Rissi San Gottardo: Scatolini, Parisi, Delgado, Colamorea, Mastrogiovanni, Ferrari, Tandazo Vasconez, Spatari M., Tucci, Garin, Schiano.
Al 4' Schiano porta in vantaggio la truppa di Alfio Scala: Schiano ruba palla ad un avversario ed insacca!
Botta e risposta al "Negrotto". pareggia Baffi di testa sugli sviluppi di un corner, e siamo 1-1, tutto da rifare per il "Cade".
Schiano nel finale riporta in vantaggio il Ca de Rissi in diagonale dal limite.
Dopo un minuto fallo di mani in area di Parisi, espulsione per il 2001 cresciuto nella cantera biancorossazzurra, dal dischetto va Caroglio che non sbaglia. 

_______________________________________________

Superba - Pontelungo FINALE 1-3
Superba: 
Cannavò, Ottogalli D., Palmisano, Siri, Fossati, Mattera, Lanza, Pasqualino, Fossa, Cadenasso, Malinconico S.
Pontelungo: Breeuwer, Alizeri, Staltari, Farinazzo, Calandrino, Guardone, Delfino, Asteggiante, Ardissone, Piu, Vellko. 
Grande il coraggio di mister Zanardini del Pontelungo. subito in campo un novembre 2009: Vellko, con la casacca numero 11.
Al 3 Fossa centra da sinistra, palla in angolo. Sull' angolo allontana la difesa Pontelungo.
Al 5', da un cross di Delfino dalla destra, irrompe Piu, appostato sul secondo palo, ingauni in vantaggio!
Al quarto d'ora, angolo per il team di Albenga, palla in area, Ardissone si divora un gol fatto. 
Dopo sette minuti, su errore della difesa, Delfino conquista palla e tira, ma un difensore locale ci mette la zampa, altrimenti sarebbero stati guai grossi.
Al 24' ancora Ardissone si divora un gol fatto, Pontelungo vicina al raddoppio!
Al 29' gol della Superba annullato per fuorigioco al 2004 Nicolò Pasqualino, cresciuto tra Baiardo prima, James poi e Bogliasco, infine.
Ad inizio ripresa raddoppia Delfino per il Pontelungo su contropiede portato avanti da Piu sulla sinistra, Delfino al centro insacca. 
Poco dopo Delfino, sempre lui, sfiora il clamoroso 0-3!
Al 60' accorcia Fossa su rigore
Nel finale tris savonese con Asteggiante.
Nel recupero, Cadenasso al volo sfiora un altro golasso simile a quello di sette giorni fa contro i "lupi". 

______________________________________

SU