Pallacanestro - 29 settembre 2025, 20:51

BASKET Una Tarros dai due volti perde contro la Mens Sana Siena

Per i ragazzi di coach Gabriele Ricci una buona prima metà gara, poi le percentuali bassissime al tiro li condannano.

BASKET Una Tarros dai due volti perde contro la Mens Sana Siena

La Tarros parte molto bene, ma alla lunga sono i padroni di casa della Mens Sana ad uscire allo scoperto e fare proprio il match.
A condannare gli ospiti sono i toscani, ma prima di tutto sono loro stessi: con percentuali al tiro così basse, infatti, la vittoria è davvero molto, molto difficile da conquistare. Le assenze di Puccioni e Sabbadini e capitan Ramirez che, onorevolmente, ha voluto esserci ma debilitato dalla febbre, sono dati di fatto, ma non sono alibi, come tiene a sottolineare anche coach Gabriele Ricci. “Abbiamo giocato due buoni quarti, abbiamo avuto un approccio convincente alla partita, su un parquet molto caldo, poi la fisicità e la precisione al tiro di Siena hanno fatto la differenza. Purtroppo la seconda metà della partita è stata, per noi, molto diversa dai primi due quarti ed abbiamo segnato solo 14 punti in 20 minuti. Abbiamo avuto percentuali al tiro davvero troppo basse, nonostante una prova difensiva complessivamente positiva. Dopo il rientro dagli spogliatoi Siena ha trovato ritmo e canestri pesanti, facendo valere fisicità e miglior precisione al tiro. Il coach bianconero riconosce i meriti degli avversari, ma sottolinea come la sconfitta sia frutto soprattutto di demeriti del proprio gruppo: “Siena ha meritato di vincere, ma dobbiamo parlare soprattutto di nostro demerito. Dobbiamo ripartire dai primi due quarti, nel corso dei quali si è vista la qualità della squadra”. Ora l’imperativo è invertire subito la rotta: “Bisogna reagire a una prestazione con alti e bassi e farlo già dalla prossima partita”.

LA GARA

L’inizio è tutto di marca ospite: 0-7 immediato e poi 3-13 con Kmetic che capitalizza una palla rubata da Ramirez trasformandola in gioco da due punti più libero aggiuntivo. Siena prova a reagire, ma senza mai dare l’impressione di poter invertire il trend. Sul 23-31 la Tarros commette tre ingenui errori consecutivi che rianimano i padroni di casa, pur mantenendo il vantaggio sul 32-35 all’intervallo. Dopo la pausa lunga, però, è tutta un'altra partita: un parziale di 11-0 travolge i bianconeri, incapaci di trovare la via del canestro contro una difesa senese aggressiva e pronta a trasformare ogni recupero in attacco. Solo 6 punti segnati nel terzo quarto e appena 14 complessivi nella seconda metà di gara certificano il blackout offensivo dei bianconeri. Serve un immediato riscatto, in primis per il morale, e la voglia c'è tutta anche perchè la Tarros giocherà in casa. L'esordio al PalaSprint sarà contro Borgomanero.

NOTE DI SIENA MENS SANA – SPEZIA BASKET CLUB TARROS: 69 – 49 (17-21, 32-35, 50-41)

NOTE DI SIENA MENS SANA: Belli 13, Pannini 7, Calviani 3, Yarbanga 12, Pucci 8, Cerchiaro 12, Ferranti, Lodoli, Moretti, Nepi 1, Prosek 11, Jokic 2. Coach Vecchi

SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Lamperi 2, Puccioni ne, Kmetic 16, Ramirez 6, Tedeschi ne, Farusi ne, Sabbadini ne, Pesenato 8, Deri, Petrushevski 5, Cellerini 7, Tedoldi 5. Coach Ricci


SU