Albissole - Bragno Finale (2-2)
Albissole: Pastorino, Barisone, De Cerchi, Chiarlone, Jadanza, Bonanni, Vierci, Dorno, Diana, Macagno, Carinci.
Bragno: Fois, Niba, Esposito, El Bouchi, Gallo, Perovic, Sylla, Monni, Di Martino, Bogarin, Panelli.
Tra i "ceramisti" in panchina fa il suo esordio il baby della 2008 Ismialgeci.
Nel Bragno doppio esordio: Sylla (classe 2006) ed il super bomber Ivan Bogarin, l'anno scorso grande protagonista nella magica cavalcata dei cugini del Millesimo.
Al 29' proprio Bogarin, su assist del "genio" Di Martino, porta in vantaggio il Bragno! Dopo dieci minuti arriva puntuale il pareggio di Vierci.
Al 56' De Cerchi la ribalta in favore dei "ceramisti".
Pareggiano i valbormidesi al 67' con il solito De Martino su rigore, guadagnato per un fallo su Panelli.
________________________________________
Ca de Rissi SG - Praese Finale (0-4)
Ca de Rissi SG: Scatolini, Mincolelli, Valcavi, Colamorea, Mastrogiovanni, Ferrari, Tandazo, Spatari M., Erhahon, Gerardi, Schiano.
Praese: Parodi, Raso M., Giorgi, Canovi C., Chiriaco, De Simone, Chiarabini A., Fiorucci, Falsini, Chiarabini M., Matzedda.
Dopo appena tre minuti Praese in vantaggio con FALSINI.
Al 6' il raddoppio dei gialloverdi. Ancora FALSINI
Al 10', incredibile, Praese che si porta sullo 0-3 sempre con FALSINI. Gara in discesa per il team ponentino.
Al 27' il poker della Praese. Ancora lui bomber FALSINI
________________________________________
Legino - Finale Finale (1-1)
Legino: Mata, Pescio, Angeli, Gorrino, Garzoglio, Damonte, Tobia A., Piana, Romeo, Di Donato, Minardi.
Finale: Grenna, Caligaris, Puddu D., Moretti F., Tancredi, Tona, Minetti , Ballone, Risso, Bazzano, Polito.
Al 18' Finale in vantaggio con la rete della punta Polito (ex Albissole) in contropiede, tiro forte in diagonale e vantaggio dei giallorossi.
Al 67' miracolo di Grenna sul tiro di Minardi.
Al 73' traversa di Piacentini su colpo di testa.
Poco dopo magica azione finalese, tacco di Risso, ma sulla riga un difensore locale spazza via.
La 90' pareggia Minardi su rigore.
________________________________________
Little James - Savona Finale (3-3)
Little James: Parise, Pandiscia, Canellini, Carrà, Cinardo, Biancato, Pincay, Pulsoni, Brunozzi, Chaves, Praglia.
Savona: Rosasco, Bellotti, Damonte, Saracco, Schirru, Gaggero, Durante, Biaggi, Turone, Zunino, Fossati.
Arrivati ad inizio partita gli ultras degli "striscioni".
Al 4' palla dalla sinistra a Praglia, che impegna Rosasco alla parata a terra.
Dopo due minuti, ancora i genoani all'attacco: punizione dalla destra, batte Chaves, palla in area, blocca Rosasco.
Al 7' si affaccia il Savona in area del LC James: centro dalla sinistra di Damonte, la palla attraversa tutto lo specchio della porta, ma un difensore genoano mette in angolo.
Al 12', il Savona cresce, e Fossati non controlla bene sfiorando il vantaggio con un tiro fuori di poco.
Al 30' vantaggio Savona con Zunino che da una bella palla a Belotti che insacca.
Passano tre minuti e il LC James pareggia con Praglia su gran palla di Brunozzi.
Al terzo minuto di recupero del primo tempo, Damonte riporta in vantaggio il Savona con un tiro che si infila alla destra della porta di Parise.
Ripresa.
Al 46' colpo di testa di Turone, blocca Parise.
Al 7' punizione dal limite di Biaggi, la palla sibila alta sopra la traversa.
All'11' punizione dalla trequarti per i bavarini, Biancato la batte, palla fuori.
Al 21' pareggio del LC James con una magia del bomber Brunozzi, che lanciato a rete batte Rosasco in uscita. Replica il Savona dopo 120 secondi con Saracco, tiro alto dal limite.
Botta e risposta in un minuto: prima Zunino controlla male a tu per tu con Parise, poi Raiola tira, ma sulla traiettoria pesca Canellini. quindi Zunino sfiora il tris su traversa dello stesso Zunino.
Clamoroso al "Cibali" verrebbe da dire: al 83' Raiola, con un bel pallonetto, porta in vantaggio il LC James!
All'ultimo respiro il Savona la pareggia: punizione di Fossati, testa di Turone che beffa Parise.
________________________________________
Pontelungo - Ceriale Finale (1-0)
Pontelungo: Breeuwer, Fazio, Staltari, Marcich, Calandrino M., Garabello, Guardone A., Farinazzo, Rocca, Piu, Ardissone.
Ceriale: Gallo, Miranda, Quartieri, Barone, Franco, D'Aiuto, Destito L., Beluffi L., Beluffi G., Buonocore, Renda.
Nel Pontelungo esordio stagionale per l'argentino Marcich, in arrivo dal Tortolì, Eccellenza Sarda.
Il derby lo sblocca bomber Piu al 45'!
________________________________________
Sampierdarenese - Masone Finale (1-0)
Sampierdarenese: Bulgarelli, Molinari, Manzi, Bruni, Bruzzese, Carozza (60' Pittaluga V.), Costa, Bazzurro, Biagini (80' Pintus), Durante C., Cappelletti (70' Velastegui).
Masone: Lepri, Tumiati, Pirlo, Perata, Marchelli, Bardi, Calvi, Garzon, Sultana, Testore, Merialdo.
I "lupi" segnano all'ultimo assalto! La rete la firma il neo acquisto, l'ecuadoriano Velastegui (l'anno scorso al Cella), su ribattuta su un palo di Pintus.
________________________________________
Serra Riccò - Superba Finale (2-1)
Serra Riccò: Preti, Acquanita, Montermini, Severi S., Caroglio, Ciampa, Giovinazzo, Silicani, Baffi, Placido, Siddi.
Superba: Romei, Sacco, Palmisano, Siri, Ottogalli D., Sarr, Lanza, Ottogalli M., Callà, Cadenasso, Vio.
Esordio stagionale da titolare per il portiere 2003 Romei: cresciuto tra Amicizia Lagaccio e James, e domenica scorsa grande protagonista nel match contro il Ca de Rissi SG.
Tra il team della Val Secca, esordio dal primo minuto per il 2005 Alessio Giovinazzo.
Una svirgolata di Siri al 40' regala il vantaggio al Serra Riccò, in mischia furibonda.
La pareggia il giovane Callà nella ripresa.
Nel recupero rete di Maiolese per i gialloblu.
________________________________________
Sestrese - Baia Alassio finale (5-0)
Sestrese: Sias, Maresca, Garbellini, Zanoli, Ansaldo, Andreoni, Repetto, Scalzi, Traverso, Moretti, Bruzzone.
Baia Alassio: Pampararo, Messaoud, Gasco, Di Mari, Castagna, Paltrinieri, Ferraro, Martini, Maurizio, Sacco, Melegazzi.
Al 3' mischia in area del Baia Alassio su azione di corner e la difesa ospite allontana il pallone.
All'8' in pochi secondi conclusioni di Tom. Moretti e Scalzi murate e respinte dalla difesa del Baia Alassio.
All'11 tiro cross di Sacco fuori di poco; dopo due minuti ripartenza veloce della Baia Alassio, palla alta di Ferraro.
Al 15' Sestrese in vantaggio: tiro angolato di Repetto! Dopo due minuti il raddoppio di Andreoni di testa in mischia, in area piccola.
Alla mezz'ora il tris dei verdi, sulle proteste dei savonesi, con Scalzi su azione insistita.
Dopo pochi minuti, si complica la vita in casa Baia Alassio, per l'espulsione del baby Maurizio che manda a quel paese il direttore di gara.
Tutto facile per la Sestrese che al 45' quadruplica i conti con Repetto da una deviazione vincente.
Ripresa.
Al 48' colpo di testa di nuovo di Andreoni, la traiettoria non inquadra lo specchio della porta savonese.
Al 51' finalmente la Baia Alassio si affaccia dalle parti di Sias con una bella punizione di Ferraro.
Al 77' accademia Sestrese con il 5-0 di Bruzzone in velocità a chiudere.
________________________________________





