Non basta un'ottima prestazione all'AGN Energia Bogliasco 1951 per ottenere il primo punto in campionato. Nella seconda giornata di Serie A1 le ragazze di Mario Sinatra cedono 11-8 in casa del Plebiscito Padova, dopo aver lottato testa a testa con le avversarie per tre tempi. Gli ultimi 8 minuti, tuttavia, risultano fatali alle biancazzurre, che pagano la fatica profusa e cedono di schianto alle venete, incassando una sconfitta troppo punitiva.
E dire che fino alla terza sirena la gara si era retta sul filo di un sottilissimo equilibrio, spezzato solo temporaneamente dai tentativi di break di una o dell'altra squadra. Come quello operato dalle bogliaschine a metà del terzo tempo. Un uno-due firmato da Hardy e Santoro che era valso un doppio vantaggio, vanificato troppo presto dalle padrone di casa. Che, oltretutto da quel momento in poi, hanno letteralmente cambiato marcia, prendendo il largo in maniera netta e decisiva.
"Purtroppo oggi non sono arrivati punti - commenta Sinatra - ma la squadra ha lottato e ci ha provato per quattro tempi. Questo mi dà sicurezza per il futuro. Ci sono cose che dobbiamo registrare e già da domani ci lavoreremo. Andiamo in Olanda con una gran voglia di fare bene. Questo è un bel gruppo con dei grossi margini di miglioramento".
Obbligatorio ora per le levantine guardare avanti. Venerdì infatti si vola nei Paesi Bassi per affrontare la fase preliminare di Euro Cup contro le padrone di casa del Polar Bear e le turche del Galatasaray.
TABELLINO
CS PLEBISCITO PD-AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951 11-8
CS PLEBISCITO PD: L. Teani, E. Bacelle 1, F. Bozzolan 2, E. Monterubbianesi 1, A. Price 1, A. Perkins 2, A. Millo, C. Breda, Y. Al Masri 2, A. Grigolon, V. Sgro', E. Pasqualin 1, E. Pozzani, S. Sabbadin 1, B. Battel. All. Posterivo
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: V. Uccella, E. Bianco 2, G. Bozzo, A. Banchi 1, K. Howarth 2, L. Virzi, E. Hardy 1, R. Rogondino, C. Paganuzzi, V. Santoro 1, M. Carpaneto, B. Bo 1, R. Vighi, S. Bozzo, A. Arcari. All. Sinatra
Arbitri: Ricciotti e Volpini
Note
Parziali: 2-1 2-3 3-3 4-1 Uscite per limite di falli Howarth (B) e Monterubbianesi (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Plebiscito 4/12 + 2 rigori e Bogliasco 1/10 + 5 rigori. Teani (P) para un rigore ad Hardy nel terzo tempo. Bozzolan fallisce un rigore (palo) nel terzo tempo