Sarà il Palasport di Campo Ligure, casa della CDM Futsal Genova – unica squadra ligure in Serie A –, ad ospitare martedì 11 novembre 2025 alle ore 20.00 una delle sfide più affascinanti del panorama internazionale del calcio a 5: Italia contro Spagna. Un confronto di altissimo livello tra due potenze storiche del futsal europeo, giunto alla 37ª edizione, che segna anche il ritorno in Liguria della Nazionale italiana, in una regione insignita del titolo di Regione Europea dello Sport 2025.
La partita, a ingresso gratuito tramite prenotazione su Vivaticket, sarà trasmessa in diretta su Vivo Azzurro TV e rappresenta un appuntamento di grande rilevanza sia tecnica che simbolica, a pochi mesi dall’inizio di UEFA Futsal EURO 2026. Un’occasione imperdibile per il pubblico ligure e per tutti gli appassionati di sport, che potranno ammirare da vicino alcuni tra i migliori interpreti del futsal mondiale.
Un confronto carico di storia e significato
L’Italia, reduce dalla difficile qualificazione ottenuta nello spareggio contro il Kazakistan, affronterà le “Furie Rosse” spagnole, guidate da Jesús Velasco, leggenda di questa disciplina e vincitore di sei scudetti nel nostro paese. Si tratta di una classica del futsal europeo, che ha visto gli Azzurri prevalere in sole 9 occasioni sulle 36 sfide precedenti, con l’ultimo successo risalente al 2005. L’ultima sfida, nel dicembre 2023, ha visto la Spagna imporsi per 4-0 a Faenza, sancendo l’amara eliminazione dell’Italia dal Mondiale 2024.
Per entrambe le Nazionali, già qualificate a EURO 2026, questa sarà una tappa cruciale di avvicinamento al torneo continentale. L’Italia è stata sorteggiata nel Gruppo D, assieme a Portogallo, Polonia e Ungheria, mentre la Spagna affronterà Slovenia, Bielorussia e Belgio in un girone altrettanto insidioso.
I convocati azzurri e le modalità di accesso
Il CT Salvo Samperi ha confermato il gruppo che ha affrontato le ultime sfide ufficiali, richiamando 18 giocatori di grande valore, tra cui i portieri Jurij Bellobuono (Napoli), Carlos Dalcin (Eboli) e Gianluca Parisi (Cosenza), e giocatori di movimento come Alex Merlim (Sporting CP), Carmelo Musumeci (Catania), Giuliano Fortini (L84 Torino), e Luis Turmena (Catania).
L’Italia si radunerà a Genova domenica 9 novembre, con la rifinitura prevista il giorno successivo. Il match avrà il calcio d’inizio alle ore 20.00 di martedì 11 novembre presso il Palasport di Campo Ligure.
L’ingresso sarà gratuito, ma sarà necessario prenotare il proprio tagliando tramite i canali ufficiali figc.vivaticket.it, vivaticket.com o presso i punti autorizzati Vivaticket.
Accrediti stampa
Giornalisti, fotografi e operatori media interessati a seguire l’evento possono richiedere l’accredito scrivendo a m.santi@figc.it entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 11 novembre, specificando nome, cognome e testata di riferimento.
Un’occasione speciale per la Liguria e per la comunità sportiva
L’amichevole tra Italia e Spagna rappresenta non solo un evento sportivo di primo piano, ma anche un riconoscimento per il territorio ligure, sempre più coinvolto in progetti di promozione sportiva diffusa e inclusiva. Campo Ligure si conferma teatro di grandi eventi, a testimonianza dell’investimento della FIGC e del Comitato Regionale LND Liguria nel portare il calcio, in tutte le sue forme, vicino alle comunità.












