Il prossimo week end vedrà la Rappresentativa Regionale U16 impegnata in una bellissima esperienza oltreconfine: i giovani liguri sono attesi dal 1° Torneo del Mediterraneo a Nizza, ma non solo.
Sabato, una volta raggiunta la Francia, i ragazzi parteciperanno ad un allenamento congiunto Liguria/Piemonte/Comité PACA/Corsica a Saint Laurent du Var, per spostarsi poi a Nizza per assistere al match di Nationale Stade Niçoise vs Ol. Marcquois Rugby. Domenica sarà il giorno del torneo, che si giocherà allo Stade des Arboras di Nizza.
“Il 1° Torneo del Mediterraneo rappresenta un momento di grande valore per il movimento rugbistico ligure e per i nostri giovani atleti: avere l’opportunità di confrontarsi con selezioni internazionali significa non solo crescita sportiva, ma soprattutto arricchimento umano e culturale. Il rugby insegna rispetto, collaborazione e apertura: principi che trovano piena espressione proprio in occasioni come questa, dove si incontrano culture, lingue e stili di gioco differenti, uniti però dalla stessa passione per la palla ovale. Stiamo intensificando i lavori assieme all’organo centrale FIR, al Comitato della Ligue Sud, quindi alla FFR, per l’elaborazione di un protocollo che faciliterebbe attività e relazioni e potrebbe essere un crocevia fondamentale ed ispirare un modello in grado di essere utilizzato da altri territori e magari anche da altre discipline. Ringraziamo tutte le delegazioni partecipanti e la Ligue Sud per la preziosa relazione e auguriamo a tutti i giovani rugbisti un torneo ricco di divertimento, fair play e nuove amicizie” dichiara Emanuele Capelli, Vicepresidente Comitato Ligure FIR e delegato alle relazioni internazionali.
Questi gli atleti convocati dal TFA Gianluca Cartoni, tutti classe 2010: Orsi (Amatori Rugby Genova), Tassistro, Ricci, Ficulle, Sivori, Oligbi, Bernardi (CUS Genova Rugby), Ghiglione, Valivano, Laudari, Trucco, Niccoli, Ternavasio (Superba Rugby Genova), Checchi, Tranchita (RFC Spezia), Arata (Province dell'Ovest Rugby), Fascioli, Dondo, Lanza, Brunelli, Venturini (CFFS Vespe Cogoleto Rugby), Vannoni, Moggia, Tortarolo, Anthoinr Dietrich (Savona Rugby).
Una piccola curiosità per chi non lo sapesse: i ragazzi giocano con la maglia della Rappresentativa ma ognuno indossa i calzettoni del suo club di appartenenza, come i Barbarians.


