Padawan, il Farr 30 di Donald Hart, conquista il successo nella classifica generale della Tigullio Eace 50 Event, la regata che ha celebrato i primi 50 anni di vita del Campionato Invernale Golfo del Tigullio realizzata dal Comitato Circoli Velici Tigullio in collaborazione con Il Giornale della Vela. Seconda piazza per un altro Farr 30, Sease di Giacomo Loro Piana, che precede in classifica Mary Star of the Sea, il J80 di Bram Renier.
Top 10 completata da Spirit of Nerina, il Sean 42 di Federico Borromeo, Celestina 3, l’Este 24 di Campodonico e Vernengo, Capitani Coraggiosi, l’X 41 di Guido Santoro, Ollip, l’One Design 28 di Edoardo Bozzo, Chestress3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni, Hellcat, il Farr 3 di Leporatti e Valerio, e J Lab, il J99 di Emilio Miniussi.
Alla premiazione, ambientata nei locali dello Yacht Club Chiavari, è intervenuto, tra gli altri, anche il governatore Marco Bucci. “Grazie al Presidente della Regione per la sua vicinanza che è figlia anche del comune amore per la vela e grazie a tutti i partecipanti che hanno reso unica questa giornata storica del nostro Invernale con la collaborazione del nostro affiatato e appassionato staff” sono parole dell’organizzatore Franco Noceti.
Cinquantotto il numero di barche complessive per una grande festa della vela che ha anticipato il via alle competizioni. Quest'oggi si svolgerà la prima prova della prima manche dell’Invernale che procederà poi nelle seguenti date: 22 e 23 novembre, 13 e 14 Dicembre, 17 e 18 Gennaio, 31 gennaio e 1° Febbraio per finire il 14 e 15 Febbraio 2026.
L’organizzazione è a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da CN Lavagna, CN Rapallo, CV S. Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S. Margherita Ligure, Lega Navale Italiana Sestri Levante, YC Chiavari, YC Italiano e YC Sestri Levante.
L’evento è patrocinato dal Comune di Lavagna, con 20 Sails partner tecnico. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico.



