Serie A - 24 novembre 2025, 16:25

Tutti i record del Vecchio Balordo in Serie A: la storia statistica del Genoa

Tutti i record del Vecchio Balordo in Serie A: la storia statistica del Genoa

Era il 7 settembre del 1893 quando veniva fondato il Genoa Cricket and Football Club, la prima squadra italiana e la più antica esistente ancora oggi, che presenta una storia importante sia per le scommesse Italia di Serie A che per la creazione del mondo del pallone, proprio così come lo conosciamo oggi. Sono tantissimi i record che raccontano la storia leggendaria di questo club.


Il Grifone è stato il primo club a vincere il campionato italiano nel 1898, anno in cui ha partecipato alla fondazione della Federazione Italiana Football, oggi FIGC. Nel 1902 il club ligure istituì il settore giovanile e nel 1903 è stata la prima squadra italiana a vincere un match all’estero contro il Nizza, battendolo per 3 - 0.


La storia leggendaria del Vecchio Balordo


Fino agli anni ‘50 e più precisamente fino alla stagione 1957/1958, il Genoa restò il club più titolato della Serie A (dal 1898) con 9 scudetti nel palmares, prima di essere superato dalla Juventus. Nel 1908 i Rossoblù boicottarono il campionato per protestare contro il divieto di ingaggiare calciatori stranieri, infatti, stiamo parlando oggi anche del primo club ad avere calciatori non italiani nella rosa, perché nel 1912 assunse John Grant in attacco e William Garbutt come allenatore.


Nel 1923 il Vecchio Balordo vola in Sudamerica e diventa il primo club italiano a giocare in Argentina e Uruguay, nella stessa stagione (1922/1923) vince il campionato senza mai perdere neanche un match e nel 1924 è la prima squadra a cucire lo scudetto sulla maglia.


Tra i record statistici del Grifone c’è la promozione dalla Serie B alla Serie A direttamente dal terzo posto, senza dover disputare i playoff, riconoscimento che viene conferito quando la terza chiude il campionato con più di 10 punti dalla quarta in classifica. Dal 1929/1930 sono 58 le stagioni disputate in Serie A, con la formula del campionato così come la conosciamo. In totale, possiamo contare 87 campionati di prima categoria dal 1898 a oggi.


Record di calciatori e allenatori Rossoblù


Tra i Vecchi Balordi più fedeli a scendere in campo c’è Gennaro Ruotolo, che dal 1988 al 2002 ha disputato 444 match col Genoa, mentre Fosco Becattini è il calciatore con più presenze in Serie A: 338. Il miglior bomber in assoluto è Edoardo Catto con 96 gol, mentre in Serie A è Tomas Skuhravy con 57 gol.


Nella top 3 dei record di panchine col Genoa, ci sono Gigi Simoni con 265 presenze, Gasperini con 274 panchine e Garbutt con 420 presenze sulla panchina del Genoa.


Prossimi match del Grifone


A dicembre il Vecchio Balordo incontrerà due squadre impegnate nelle scommesse Champions League, con il doppio appuntamento contro l’Atalanta in Coppa Italia e campionato, l’Inter in campionato e anche la Roma impegnata in Europa League, proprio la squadra del cuore del nuovo CT Daniele De Rossi. In un momento così delicato, il Grifone deve riscattare le ultime prestazioni non all’altezza della sua storia, per tentare una salvezza che attualmente è ancora possibile.

SU