/ Calcio giovanile
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Calcio giovanile | 10 giugno 2021, 13:30

LORENZO PERELLI Quarto anno consecutivo alla guida della Scuola Calcio del Serra Riccò

"Sarà l’anno del cinquantesimo del Serra Ricco’, l’augurio più grosso che posso fare è che a settembre si possa tornare in una situazione di normalità"

LORENZO PERELLI Quarto anno consecutivo alla guida della Scuola Calcio del Serra Riccò

Lorenzo Perelli si avvia al suo quarto anno alla guida della scuola calcio del Serra Riccò.

Ecco come si sta preparando alla nuova stagione con i colori gialloblù.

I Matrimoni si fanno sempre in due... Il prossimo sarà il quarto anno che avrò la responsabilità della Scuola Calcio dalla categoria Esordienti sino all’attività di base.

Faremo un po’ di cambiamenti cercando di mettere sempre al centro del progetto la crescita del ragazzo.

Quali novità ci saranno?

Per quanto riguarda l’attività di base forniremo a tutti i bambini occasioni di gioco adatti alle loro capacità, la novità di quest’anno è che saranno seguiti settimanalmente da un Prof laureato in scienze motorie, mentre per quanto riguarda la parte tecnica ogni gruppo squadra avrà un Mister dedicato.

A partire dai Primi Calci sino ad arrivare all’ultimo anno Pulcini cercheremo di organizzare gruppi per permettere ai ragazzi di ricevere un insegnamento adeguato, tenendo ben presente l’obiettivo che è di fare giocare sempre tutti.

Nei due anni di Esordienti si aprirà la fase pre-agonistica in cui lo scopo è quello di dare continuità ai vari gruppi per arrivare a definire la squadra che parteciperà al campionato regionale.

Quest’anno inseriremo forze nuove, dal preparatore dei portieri, ai mister molto preparati che hanno spostato sin da subito questo progetto.

Quali sono i tuoi auspici per il prossimo futuro?

Sarà l’anno del cinquantesimo del Serra Ricco’, l’augurio più grosso che posso fare è che a settembre si possa tornare in una situazione di normalità, per questo cercheremo di farci trovare più pronti possibili, è una responsabilità ma anche un dovere per i nostri ragazzi.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore