/ Altri sport
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Altri sport | 30 giugno 2023, 23:43

PUGILATO Un nuovo volto per la società sportiva Round Zero Gym ASD

PUGILATO Un nuovo volto per la società sportiva Round Zero Gym ASD

Un nuovo volto per la società sportiva Round Zero Gym ASD, la quale ha aperto una nuova frontiera dell'allenamento basato sugli schemi motori per i quali l'uomo si è evoluto. 

L’inaugurazione si terrà domenica 9 luglio 2023 alle ore 18:30 in via Pozzuolo 21 , Favaro, La Spezia.

Negli ultimi anni il mercato del fitness ha visto nascere una nuova forma di allenamento, il cosiddetto functional training o allenamento funzionale. Questo metodo di allenamento si basa sull’esecuzione di esercizi in grado di mimare quei movimenti per cui il corpo umano è fatto e che svolge nell’ambiente. L’allenamento funzionale, pertanto, non utilizza complicati macchinari frutto delle ultime scoperte ingegneristiche, ma si realizza ponendo il corpo e sovraccarichi senza vincoli ed il suo movimento come cardine degli esercizi. Questo modo di realizzare l’attività fisica nasce con lo scopo di allenarsi migliorando le capacità del corpo di svolgere le attività quotidiane. 

Alla Round Zero Gym ASD si terranno anche corsi di pugilato in stile Olimpico. Proprio per questo la società spezzina R.Z.G sarà affiliata alla Federazione Pugilistica Italiana. Per chi desidera avvicinarsi a quest'ultimo avvincente sport allenando oltre il corpo anche la mente per affrontare le difficoltà della vita.Il pugilato non è solo uno sport, ma un vero e proprio stile di vita. La boxe non è violenza, ma il contrario di essa, poiché insegna a chi la frequenta ad essere uomini dosando le proprie forze, accrescendo e sviluppando le doti personali. I dirigenti della società spiegheranno come difendersi, non avendo motivo di essere aggressivi. Anche per questa disciplina di difesa personale donne e guantoni stanno diventando sempre più un binomio accattivante. Non ci dimentichiamo dei corsi di pugilato per bambini. L'avviamento al pugilato in forma ludica rappresenta un'esperienza fondamentale per i giovani, stimolando fantasia e creatività. Il pugilato contribuisce a formare il carattere etico-sociale della persona, soddisfano il bisogno della persona a sviluppare e affermare la propria personalità appagando il bisogno di integrazione e comunicazione. Riduce inoltre l'aggressività entro forme di comportamento accettabili ed è ricca di contenuti educativi. Contemporaneamente durante le lezioni si intrecciano relazioni con coetanei, basando il rapporto sull'eguaglianza. L'allenamento del corso per bambini consisterà nello sviluppo delle capacità coordinative attraverso giochi, corse singole e a staffetta, slalom e vari tipi di spostamenti e nell'apprendimento dei fondamentali del pugilato, con l'apprezzamento dello spazio, della distanza, del tempo e del ritmo. Per la fascia delle medie inferiori viene inserita anche l'attività di sparring condizionato (attività a coppie senza contatto) dove si sviluppano azioni di attacco-difesa-contrattacco. Il lavoro in coppia sarà visto sotto forma di gioco, dove il partner perde il ruolo di avversario, assumendo quello di compagno, amico e collaboratore rafforzando il sentimento di amicizia e la cooperazione, scambiando suggerimenti e indicazioni.Attraverso il pugilato l'allievo raggiunge autodeterminazione ed autocontrollo, ma anche una maggiore sicurezza di se stesso e la capacità di accettare l'altro e di cooperare in compiti comuni". 

Inoltre saranno presenti corsi di aereoboxe e bodypump: il primo è un connubio fra pugilato e aerobica, durante questo allenamento infatti si alternano combinazioni al sacco a esercizi a corpo libero. Il secondo è un allenamento che si avvale dell’utilizzo dei bilancieri grazie a quale si allena ogni fascia muscolare con diversi esercizi. 

I corsi sono aperti a bambini, amatori ed agonisti.

Luca Riccardi e lo staff vi aspetta nella sua nuova sede della sua fantastica realtà! Info 3287327116

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore