Allenamenti per tutte le età: dai bambini agli over 60, la boxe come crescita, difesa e salute. La Round Zero Gym ASD, affiliata alla Federazione Pugilistica Italiana, apre la nuova stagione nella sede del Favaro di La Spezia, in via Pozzuolo 21. La direzione tecnica è affidata al Maestro Luca Riccardi, affiancato dai tecnici Leonardo Riccardi e Manuel Lucchi. Il pugilato è proposto come disciplina aperta a tutti: uomini e donne, bambini e bambine, giovani e over 60, seguiti con attenzione per garantire un’attività sicura e adatta alle diverse esigenze. «La boxe non è violenza – sottolinea il Maestro Riccardi – ma un percorso che insegna rispetto, disciplina e autocontrollo. Sapersi difendere rende più consapevoli, perché toglie il bisogno di essere aggressivi. È uno strumento che aiuta a crescere come persone e come cittadini». Gli allenamenti comprendono esercizi tecnici e motori, percorsi di coordinazione e attività a coppie. Per i bambini fino ai 12 anni il lavoro resta interamente senza contatto. Gli adulti, invece, possono scegliere il percorso più adatto: dalla pratica senza contatto, al contatto controllato, fino al pugilato agonistico a contatto pieno. Una parte importante è lo sparring condizionato, che permette di imparare senza colpi reali e viene vissuto come gioco e collaborazione. Accanto alla tecnica, il pugilato è anche una preparazione atletica completa: aiuta a scaricare lo stress, migliorare la forma fisica e favorire una salute migliore, unendo benessere del corpo e della mente. Con la nuova stagione, la Round Zero Gym ASD conferma la sua missione: proporre il pugilato come scuola di vita, capace di trasmettere valori educativi e sociali e di formare cittadini consapevoli, forti e responsabili. 📞 Per informazioni: 328 7327116