/ Altri sport
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Altri sport | 17 settembre 2025, 12:25

Quali sono le mete italiane più frequentate dagli sportivi in vacanza?

La classifica secondo l’AI

Quali sono le mete italiane più frequentate dagli sportivi in vacanza?

 
Nei giorni scorsi, il video di Charles Leclerc nelle stradine del centro storico di Lecce è diventato virale: il fratello del pilota monegasco, infatti, per celebrare il suo matrimonio ha scelto la splendida Basilica di Santa Croce, simbolo del barocco leccese. Ma Leclerc non è di certo il primo sportivo di spicco paparazzato in una delle tante località della penisola italiana. Ma quali sono le mete italiane più amate dagli sportivi? Con l’aiuto dell’AI, News.Superscommesse.it ha stilato la classifica dei luoghi piú frequentati dagli sportivi italiani e internazionali durante le vacanze estive: 

Regione 

Meta 

Sardegna  

Costa Smeralda, La Maddalena 

Campania 

Capri, Costiera Amalfitana, Ischia 

Puglia 

Salento, Valle d’Itria 

Sicilia 

Taormina, Pantelleria, Palermo 

Liguria 

Portofino e Riviera ligure 

Lombardia 

Lago di Como 

Toscana  

Forte dei Marmi, Chianti, Montalcino 

Lazio  

Isole Pontine, Roma  

Veneto 

Cortina D’Ampezzo 

Trentino-Alto Adige 

Val Gardena, Alta Badia 

1. Sardegna (Costa Smeralda, La Maddalena, Porto Cervo) 

Il mare cristallino e incontaminato della Costa Smeralda e del suggestivo arcipelago de “La Maddalena” è una garanzia: nelle acque trasparenti della grande isola Cristiano Ronaldo ci è stato più volte, a bordo del suo yacht Azimut Grande. A giugno, Michael Jordan è atterrato Olbia con il suo jet privato per dirigersi proprio in Costa Smeralda, zona in cui Zlatan Ibrahimovic ha deciso invece di investire aprendo un suo beach club a Liscia Ruja, nella zona di Porto Cervo. La lista degli ammiratori e frequentatori della terra sarda è molto lunga, ma si possono citare anche Erling Haaland, Jannik Sinner, Conor McGregor, Gianluigi Donnarumma e Valentino Rossi. 
 
 
2. Campania (Capri, Costiera Amalfitana, Ischia) 

Il trittico Costiera Amalfitana-Capri-Ischia offre esperienze e panorami irrinunciabili. Lo scorso luglio, ancora Michael Jordan ha cenato a Capri nell’esclusivo ristorante “Aurora”, durante una vacanza a bordo del superyacht "M'Brace". Anche l’amico Magic Johnson, ogni estate, fa tappa fissa proprio sull’isola di Capri. Lebron James non nasconde il suo amore per Capri, che ha definito “il suo posto preferito per le vacanze”: la star NBA, infatti, ci è stato nel 2021, mentre nel 2018 aveva preferito la Costiera Amalfitana, con visite a Positano e Maiori. Avvistato sull’isola anche l’ex campione di pesi massimi Mike Tyson, nel 2005. Meno affollata rispetto a Capri ma ugualmente suggestiva l’isola di Ischia, che per due anni consecutivi ha ospitato l’icona del tennis Venus Williams. Anche David Beckham e Cristiano Ronaldo hanno scelto più volte le meravigliose zone costiere della Campania per le loro “summer holidays”. 
 
 
3. Puglia (Salento, Valle d’Itria) 
 
Leclerc è solo uno dei tanti sportivi che ha fatto tappa in Puglia negli ultimi anni. Il richiamo del barocco leccese, delle acque limpide dell’Adriatico e dello Ionio, della Valle d’Itria e degli incantevoli resort immersi nella pace e nel verde è difficile da ignorare: non ci sono riusciti David e Victoria Beckham, che nel 2020 hanno soggiornata nel lussuoso relais “Borgo Egnazia”, a Savelletri di Fasano. Nel giugno 2024 l’ex calciatore dell’Atalanta AlejandroPapu” Gomez ha trascorso la sua vacanza tra Capitolo e il Salento, mentre gli ex Inter Danilo D’Ambrosio e Roberto Gagliardini, nel 2021, scelsero il litorale adriatico, precisante San Foca, alternando momenti di totale relax ad allenamenti sul campo del Via del Mare. Ronaldinho fece tappa in Puglia nel 2017 per la presentazione di una linea di vini prodotti da vigneti di cui era testimonial. Spesso avvistati anche Marco Materazzi (nato a Lecce nel 1973, quando il padre Giuseppe indossava la maglia giallorossa) e Antonio Conte, che fa regolarmente ritorno nella sua terra natia, e tantissimi altri volti dello sport e dello spettacolo. 

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore