/ Eccellenza
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Eccellenza | 10 settembre 2025, 23:24

ECCELLENZA PIEMONTE Domenica c'è Ovadese-Alessandria, appuntamento con la storia

Le parole del presidente dei padroni di casa Gian Paolo Piana: "C'è grande entusiasmo in città, ci prepariamo a un evento eccezionale"

ECCELLENZA PIEMONTE Domenica c'è Ovadese-Alessandria, appuntamento con la storia

Grande entusiasmo a Ovada per un appuntamento con la storia, quello di domenica prossima al Geirino, quando alle 15.30 i padroni di casa dell’Ovadese riceveranno niente meno che l’Alessandria. Un derby mai giocato negli ultimi 30 anni ma ricco di fascino, soprattutto per il presidente ovadese Gian Paolo Piana, che in un recente passato è stato anche sponsor dei grigi, nell’anno della B.

La partitissima di domenica prossima arriva molto presto a calendario, alla seconda giornata (l’Ovadese viene da una sconfitta 2-0 a Dronero mentre l’Alessandria ha battuto 1-0 il Cuneo) e in un momento di grande fervore per la squadra di patron Piana, che proprio domenica scorsa con la Festa del Calcio ha presentato tutte le novità della stagione.

“Sono molto felice –esordisce Piana- di annunciare la nascita dell’Ovadese femminile, che abbiamo chiamato Ovadese Women, che oltre alla prima squadra che partirà dalla Promozione e inizierà a fine settembre il campionato, potrà contare anche su 3 leve giovanili, under 10/12, under 15 e under 17. Il settore giovanile maschile avrà tutte le leve dai piccoli amici fino alla juniores, mentre avremo anche una squadra under 21 iscritta alla Terza categoria. La prima squadra, dopo il quinto posto in Eccellenza dello scorso anno, con i playoff sfumati solo per la differenza punti con la seconda, si appresta a disputare un campionato molto impegnativo, visto che nel girone ci sono corazzate del calibro di Cuneo, Fossano, Chieri, Alessandria, Pro Dronero, Acqui, Albese, Pinerolo. Dovremo puntare alla salvezza, poi se finirà come l’anno scorso tanto meglio, ma quest’anno ci sono davvero tante squadre fortissime”.

In primis quell’Alessandria che domenica è attesa al Geirino per un appuntamento storico:

“L’Alessandria è sicuramente una delle favorite. L’aspettiamo in casa nostra al Geirino domenica alle 15.30,  sono già state mobilitate Questura e Digos per la divisione del pubblico anche se in Eccellenza non è obbligatoria, si attendono un migliaio di persone, sicuramente faremo un buon incasso. Per la città si tratta di un evento eccezionale, considerato che l’Alessandria soltanto qualche anno fa era in Serie B.  E per il sottoscritto, che è stato tifoso e sponsor dell’Alessandria proprio l’anno della B, è una gratificazione non da poco. Siamo emozionati e orgogliosi, ma al tempo stesso cercheremo di fare una grande partita. Un match che vale 3 punti come gli altri, ma sarà un gran bel derby, e non è una partita come le altre”.

Quali sono gli obiettivi stagionali dell’Ovadese?

“Mi aspetto una squadra che dia al massimo sempre, non molleremo mai, perché c’è bisogno di fare punti. Combatteremo con tutte le nostre forze a partire da domenica prossima, sono convinto che i ragazzi e mister Luca Carosio daranno il meglio. Come altri obiettivi stagionali, puntiamo molto sulla crescita di settore giovanile e attività di base, che saranno affidati rispettivamente allo stesso Luca Carosio, mister della prima squadra, e a Marcello Genocchio, classe 83, giocatore della prima squadra. Parallelamente, siamo impegnati nel miglioramento dei nostri impianti sportivi. Stiamo lavorando per realizzare il sintetico del campo a 7 dei Padri Scolopi e nel frattempo utilizziamo varie strutture: la prima squadra si allena al Moccagatta e gioca al Geirino, la Juniores si allena a Molare, l’under 21 a Montaldo Bormida, l’attività agonistica maschile gioca e si allena al Moccagatta, l’attività di base al Geirino, il calcio femminile a Tagliolo Monferrato e Belforte. Se come prima squadra la nostra dimensione oggi è l’Eccellenza e puntiamo a mantenerla, come società ci stiamo rimboccando le maniche per far crescere le strutture e il settore giovanile. Quando avremo tutto sistemato si potrà puntare a qualche obiettivo più prestigioso”.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore