Legino - Savona SABATO Finale 1-3
Legino: Santelia, Incorvaia, Tubino, Gorrino, Angeli, Damonte, Castiglione, Piana, Romeo, Piacentini, Tobia N.
Savona: Agostino, Calcagno M., Damonte, Raja, Schirru, Cartiere, Durante, Biaggi, Sassari, Briano, Turone.
Clamoroso esordio tra i pali del Savona: scende dalla serie D, dall'Imperia,. il 2002 Agostino, ex Primabvera del Genoa (è stato per due stagioni il quarto portiere in serie A nel Grifone), un lusso per la Promozione.
Al 7', da un bel cross dalla destra di Tubino, Romeo da buona posizione non riesce per poco a metterla dentro.
Al 16' una punizione dalla tre quarti di Piana del Legino viene spazzata via quasi sulla riga.
Meglio il Legino in questo frangente: al 21' ci prova Romeo dal limite, ma un difensore del Savona ci mette la gamba all'ultimo.
Finalmente il Savona: al 23' Raja dal limite, fuori di pochissimo.
Al 29' Santelia del Savona anticipa Briano, palla fuori di un soffio.
Al 31' il vantaggio degli "striscioni" con l'ex Vado Sassari in area di rigore di tacco, a correggere una punizione dalla trequarti.
Al 33' Agostino compie la prima paratona sul colpo di testa di Tobia.
Cinico il Savona che raddoppia al 36' con un bel tiro di destro di Raja.
Nel finale del primo tempo, un colpo di testa di Piacentini accorcia le distanze.
Al 57' il Savona cala il tris con Calcagno di testa su corner di Biaggi. Dopo due minuti, Savona vicino al poker con Briano, il cui tiro a tu per tu col portiere è deviato in angolo dal numero uno verdeblu.
Al 74' annullato il poker al Savona ad opera di Rignanese, entrato da poco al posto di Briano, per un tocco di mano.
=============
Albissole - Sestrese Finale 3-2
Albissole: Pastorino, Barisone, De Cerchi, Chiarlone, Favorito, Bonanni, Vierci, Dorno, Diana, Macagno, Carinci.
Sestrese: Sias, Maresca, Agostini, Zanoli, Ansaldo, Andreoni, Repetto, Cafarotti, Traverso, Moretti , Scalzi.
Al 17' Vierci porta in vantaggio i "ceramisti": da una punizione di Macagno, Traverso respinge di testa e il 2004 al volo dal limite raddoppia.
Il bis dell'Albissole al 20' dei "ceramisti".
Ad inizio ripresa traversa di Zanoli per i verdi.
La Sestrese accorcia poco dopo per il 2-1: Moretti a campanile su cross di Agostini, eurogol!
Con tutti passaggi di prima, Ansaldo mette nel mezzo, Traverso di testa firma il 2-2!
Al 90' Favorito, nonostante unpresunto fallo di mani, segna la rete della vittoria "ceramista". Primo ko stagionale per la capolista Sestrese.
=============
Ca de Rissi SG - Baia Alassio Finale 1-1
Ca de Rissi SG: Scatolini, Mincolelli, Valcavi, Colamorea, Mastrogiovanni, Ferrari, Schiano, Spatari M., Erhahon, Garin, Nalbone.
Baia Alassio: Pampararo, Vinci S., Gasco, Garibbo, Gibilaro, Di Mari, Ferraro, Martini, Maurizio, Perrier, Sacco.
Al 5' da un angolo di Ferrari, testa di Erhahon, Ca de Rissi Sg in vantaggio, con la palla che schizza sul primo palo.
Bella partita, giocata bene da ambo le squadre, ca de Rissi Sg un po' più costruttivo.
Al 65', serie di angoli, con i locali vicini al bis.
Al 70', da un cross di Schiano, Garin la alza.
All'85' bella punizione di Velati, gran parata di Pampararo.
All' 88' pareggiano i savonesi.
=============
Finale - Praese Finale 0-2
Finale: Grenna, Arzarello, Minetti , Moretti F., Tancredi, Tona, Puddu G., Ballone, Halaj, Bazzano, Polito.
Praese: Parodi, Raso A., Giorgi, Canovi C., Chiriaco, De Simone, Chiarabini A., Fiorucci, Falsini, Chiarabini M., Matzedda.
Occasione Finale su angolo al 2': colpo di testa di Tona e poi Arzarello spara in bocca a Parodi.
All' 11' Halaj per Polito in contropiede, il quale salta il portiere e calcia in porta, salvataggio sulla riga del numero 5 Chiriaco.
Al 29' bella azione Finale: calcia Polito da distanza, angolato, para il baby Parodi (classe 2007).
Al 39' grande riflesso di Grenna sul colpo di testa di Falsini.
Nel finale di tempo i savonesi centrano un palo con Polito al 42'.
Ad inizio ripresa, Moretti F. del Finale si divora il vantaggio, palla sopra la traversa al 67'.
All'84', Mirko Chiarabini in mischai porta in vantaggio la Praese.
La forte Praese raddoppia all'89' con Chiarabini A. su angolo.
=============
LC James - Masone Finale 1-1
LC James: Parise, Pandiscia, Canellini, Carrà, Leonardi, Pulsoni, Casalegno, Biancato, Raiola, Chaves, Bilanzone.
Masone: Lepri, Pirlo, Ottonello S., Macciò L., Perata, Bardi, Calvi, Garzon, Lupi J., Volpe, Ottonello R. II.
Nel LC James, visto l'infortunio di Odescalchi, esordio in panchina per il baby della 2007, Stefano Cassolino.
Al 37' fallo di mani in area genoana di Chaves: va sul dischetto Garzon e al 38' porta in vantaggio il Masone nel match salvezza di Molassana.
Palo di Riccardo Ottonello per i valligiani.
Pareggio al 65' Raiola di testa da un traversone dalla destra.
Altro legno, questa volta traversa, del baby della 2006, Riccardo Ottonello.
=============
Pontelungo - Sampierdarenese Finale 1-1
Pontelungo: Breeuwer, Sardo, Staltari, Marcich, Farinazzo, Garabello, Guardone A., Asteggiante, Ardissone, Piu, Barbo.
Sampierdarenese: Bulgarelli, Molinari, Bruzzese, Pittaluga V., Bruni, D'Artibale, Biagini, Costa, Velastegui, Cappelletti, Bazzurro.
All'80' Fornaro la sblocca per la Sampierdarenese.
In zona Cesarini il pareggio di Delfino, entrato da poco in campo.
=============
Serra Riccò - Bragno Finale 1-2
Serra Riccò: Preti, Acquanita, Sarno, Severi S., Caroglio F., Orofino, Ndoj R., Silicani, Siddi, Placido, Giovinazzo.
Bragno: Fois, Vasiunin, Esposito, El Bouchi, Osman, Perovic, Panelli, Sylla, Gamba, Di Martino, Bogarin.
Nei gialloblu, esordio per il terzo dei Caroglio: Edoardo, classe 2007, in panchina.
Bragno in avanti al 75' con rete di vasiunin su assist di Bogarin.
al 85' raddoppia Monni su palla di Bogarin, ancora lui.
Nel finale accorcia il Serra Riccò con Placido.
=============
Superba - Ceriale Finale 3-2
Superba: Cannavò, Ravera, Ottogalli D., Palmisano, Siri, Mattera, Liguori, Cadenasso, Guelfi, Vio, Callà.
Ceriale: Martinetti, Shpuza, Andreetto L., D'Aiuto, Minazzo, Taku, Franco, Kacellari, Beluffi G., Renda, Gaudino.
La Lagaccio passa il Ceriale al 22' con Andreetto Loris (classe 2007) di testa sugli sviluppi di una punizione di Kacellari.
Pareggiano i padroni di casa al minuto numero 44 con Cadenasso su punizione, la sua specialità.
Al 71' Cadenasso la ribalta.
Nel finale il tris del neentrato Badamassi.
Al 94' Beluffi G. accorcia.
=============














