“Abbiamo il dente avvelenato dopo la sconfitta contro la Mens Sana. Sappiamo il nostro valore e non è certo quello espresso negli ultimi due quarti della partita di Siena. Vogliamo riscattarci subito, ancor di più perchè domenica giochiamo davanti al nostro pubblico”. Parole chiare e piene di determinazione quelle del presidente dello Spezia Basket Club Tarros, Danilo Caluri, alla vigilia della sfida di domenica 5 ottobre al PalaSprint contro Borgomanero, valida per la seconda giornata del campionato di Serie B Interregionale. Dopo il passo falso sul parquet toscano, i bianconeri vogliono reagire subito e mostrare ai propri tifosi il loro vero volto, quello della squadra che per due quarti ha tenuto bene testa alla Mens Sana. Bisogna subito mettere in chiaro, prima di tutto a se stessi, che gli ultimi due tempini di quella gara sono stati un blackout che può succedere, ma che non deve ripetersi. “La squadra ha lavorato bene in settimana – aggiunge Caluri – L’obiettivo è ritrovare subito continuità e dimostrare che quanto accaduto a Siena è stato solo un episodio. Davanti ai nostri tifosi vogliamo offrire una prestazione solida e convincente”. Di fronte ci sarà il College Basket Borgomanero, anch'egli reduce dalla sconfitta nella prima giornata di campionato, contro un'altra squadra della provincia di Siena, il Costone. “Borgomanero è una formazione giovane, con giocatori di talento – sottolinea il coach dello Spezia Tarros Gabriele Ricci – Sarà una gara diversa da quella di domenica scorsa, ma la cosa importante sarà la determinazione con la quale la affronteremo e la capacità di mantenere concentrazione ed attenzione per tutta la partita”. Appuntamento, quindi, domenica 5 ottobre alle 18.00 al PalaSprint per l'esordio stagionale in campionato tra le mura amiche. Arbitrano Davide Cirinei di Pisa e Samuele Fambrini di Lucca.