/ Serie D
Lavoro in Italia

Cerca sul sito

Vai all'archivio ›

Serie D | 03 settembre 2025, 17:41

SERIE D AL VIA Intervista a Elisa Vico

Parola alla vicepresidente della Cairese a pochi giorni dall'inizio del campionato di D.

SERIE D AL VIA Intervista a Elisa Vico

Con Elisa Vico, vicepresidente della Cairese, facciamo il punto della situazione in casa gialloblù a pochi giorni dall’inizio del campionato di Serie D:

“Quest’anno siamo ripartiti da una base concreta, con un mister che abbiamo già avuto nella categoria e ci ha portati alla salvezza lo scorso anno. Con Matteo Solari, che già conosceva la nostra realtà, ci siamo trovati molto bene. Ci serviva un allenatore che conoscesse la realtà Cairese, che fosse in sintonia e volesse collaborare con una società molto compatta come la nostra. Siamo abituati a confrontarci su tutte le tematiche durante la stagione, cerchiamo di imparare dai nostri errori, il mister della nostra squadra deve essere “aziendalista” e Solari lo è”.

La squadra si è rinforzata con innesti mirati:

“Abbiamo cercato di costruire una squadra brillante, pescando il più possibile vicino a noi, e visto il buon momento del calcio in Valbormida contando principalmente su elementi della zona. Sul mercato siamo riusciti ad ottenere giocatori di livello come Gulli e Giacchino che hanno appoggiato il nostro progetto. Come società vista anche lo stretto contatto col Novara e la doppia proprietà possiamo dare tante opportunità, anche di salto di categoria, lo stesso Giacchino ad esempio potrebbe risalire in C. Faccio un altro esempio, quello di Lartey, un 2005 arrivato a Cairo l’anno scorso, che ha fatto metà anno nella juniores nazionale, a fine stagione Solari lo ha messo in campo, e quest’anno fa parte della rosa del Novara. Insomma per chi viene a Cairo c’è l’opportunità di fare il salto. In quest’otttica si inseriscono anche gli arrivi di Piacenza e Sava da Genoa e Sampdoria, ragazzi di grande prospettiva”.

Il binomio Novara-Cairese sta dando grandi soddisfazioni:

“La nostra famiglia è impegnata su due fronti, ognuno con i propri ruoli, io mi occupo prevalentemente della Cairese, con mio figlio Emanuele che oltre a essere capitano della prima squadra è anche responsabile del settore giovanile, mentre a Novara gestiscono tutto mio marito e mio figlio Federico. A Cairo, dopo la partenza di Matte Giribone, io e Franz Laoretti ci siamo occupati direttamente anche del mercato”.

A proposito di Giribone, ha fatto notizia il suo addio dopo tanti anni di militanza gialloblù:

“Con Matteo abbiamo sempre un ottimo rapporto, è stata una sua scelta, aveva bisogno di un cambiamento, dopo due anni difficili, di grande trasformazione per noi. Il primo anno volevamo salire a tutti i costi e ci siamo riusciti solo con i playoff al culmine di una stagione sofferta. L’anno dopo in serie D abbiamo capito che non ci si ferma mai, appena finita la stagione con i playout abbiamo subito cominciato a pensare alla successiva. Dopo 3 allenatori, e un campionato altalenante, è stato un anno molto pesante e capisco che Matteo possa avere avuto voglia di cambiare aria, ma la porta per lui sarà sempre aperta”.

La Cairese segue con interessa anche lo sviluppo di tutto il resto del calcio in Valbormida:

“Le squadre nostre vicine hanno potuto attingere a tanti ragazzi del nostro settore giovanile, purtroppo l’obbligo dei 2007 in prima squadra in Promozione ed Eccellenza ha creato qualche scompenso in D, il Fossano addirittura non farà la Juniores nazionale, noi abbiamo tirato su alcuni 2009”.

In definitiva, che stagione si aspetta?

“Con 18 squadre il girone potrebbe sembrare meno impegnativo, dal punto di vista organizzativo, ma retrocedendo sempre 4 squadre ci sarà ancora maggiore competizione. Noi crediamo di aver migliorato la squadra, daremo filo da torcere a tutti. Abbiamo pescato tanto dall’Imperia, abbiamo preso tanti ragazzi che hanno già fatto la serie D. La buona prova in Coppa Italia nonostante la sconfitta col Sestri ha incoraggiato, speriamo di fare bene. Il Vado è una corazzata, favorita per la vittoria finale. E’ salito in D anche il Celle Varazze, con loro saranno due derby molto interessanti anche se quello con la famiglia Tarabotto è molto più sentito”.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore